In riferimento alle normative Covid, segnaliamo che sono confermate le prove scritte e orali del 27 e 28, con eventuale proseguimento il 29 ottobre 2020.
Le prove si svolgeranno secondo il seguente calendario.
Il pc sarà fornito dalla Lumsa.
Munito di un documento valido di riconoscimento e di mascherina chirurgica, il candidato è convocato alle ore 8,30 per lo svolgimento delle procedure di identificazione per le prove di accesso, in osservanza delle misure a tutela della salute pubblica prescritte per la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Al momento dell’identificazione, il candidato è tenuto a consegnare il modello di autocertificazione scaricabile dal seguente link https://www.lumsa.it/sites/default/files/link/AUTOCERTIFICAZIONE-SOGGETTI-ESTERNI.pdf.
La selezione sarà divisa in due fasi: le prove scritte e quelle orali.
Le prime consistono in un test di cultura generale, in un elaborato di 60 righe massime su una traccia legata a temi di attualità, nella sintesi di un articolo di quotidiano.
A queste prove seguono un esame orale con i membri della commissione su tematiche di attualità, giornalismo, cultura generale e storia contemporanea e un colloquio di lingua inglese.
Stilata la graduatoria, i candidati che risulteranno vincitori saranno contattati per perfezionare l’iscrizione. Nel caso in cui dovessero risultare dei rinunciatari, verranno contattati i primi candidati rimasti esclusi, fino alla assegnazione di tutti i posti messi a disposizione.
Informazioni: lumsanews@lumsa.it
Segreteria LUMSA Master School
Sede: Via di Porta Castello, 44 – 00193 Roma
Orario sportello:
martedì 15.00-17.00; venerdì 12.00-14.00
Orario ricevimento telefonico:
mercoledì e giovedì 12.30-13.30
Tel. 06/68.422.467
perfezionamento@lumsa.it
masterschool.lumsa@pec.it