ROMA – “Creare una nuova forza di difesa europea”. Questo il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al ministro della Difesa Guido Crosetto, in occasione delle Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Il capo dello Stato ha ribadito come l’insorgenza di nuovi conflitti in Europa e nel Mediterraneo, insieme all’allargamento del conflitto scatenato dalla Russia nei confronti dell’Ucraina, imponga “grande attenzione e un impegnativo sforzo di adattamento allo strumento militare”.
Intanto, l’Italia è pronta a celebrare i 90 anni dal 4 novembre 1918, giorno in cui si completavano il ciclo delle campagne nazionali per l’Unità d’Italia con la vittoria di Vittorio Veneto e la fine della Prima Guerra Mondiale.
In questa giornata, per il Presidente Mattarella, il pensiero va a coloro che sono caduti, sacrificando le loro vite per il Paese, ma anche alle giovani generazioni, richiamate all’impegno alla difesa dei valori della Costituzione.
Un messaggio anche dalla Premier Giorgia Meloni che richiama all’onore per chi ha combattuto con sacrificio per la pace e per chi “continua a servire l’Italia con onore”.
Quest’anno durante la deposizione della corona d’alloro al Sacello del Milite Ignoto sull’Altare della Patria non c’è stato il consueto sorvolo delle Frecce Tricolori. La decisione, comunicata dal servizio della Difesa, è stata presa per evitare anche la minima interferenza a quanti sono e saranno impegnati nelle attività di massima sicurezza nell’area di Via dei Fori Imperiali dove si trova la Torre dei Conti, crollata nella mattinata del 3 novembre.


