NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 14:06 del 27 novembre 2025

HomePolitica FdI accelera su legge elettorale e premierato. Schlein sfida Meloni come ospite a Atreju

Premierato e legge elettorale
Fratelli d'Italia accelera
E Schlein sfida Meloni

Casellati:"Premierato tutela stabilità"

Fazzolari:"L'iter sarà presto finito"

di Lorenzo Giovanardi27 Novembre 2025
27 Novembre 2025
Meloni Ft

La premier Giorgia Meloni a Parigi | Foto Ansa

ROMA – Prima la nuova legge elettorale, poi il premierato nel 2026. In mezzo il referendum Giustizia. Dopo le regionali, il governo mira ora a riformare il Rosatellum. Ma non senza ostacoli. Se le opposizioni hanno eretto un muro, anche nella maggioranza i partiti sono pronti a piantare ognuno i propri paletti. 

Sulla riforma del Rosatellum è intervenuto il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Giovanbattista Fazzolari, rilanciando “una legge elettorale già adatta alla riforma del premierato”. Per procedere, però, la riforma dovrà convincere prima di tutto gli alleati. Il leader della Lega Matteo Salvini si dice disinteressato alla materia e contrario al superamento dei collegi uninominali.

Secondo il presidente del Senato Ignazio La Russa, “con la legge elettorale attuale c’è il rischio di un pareggio quanto meno al Senato, con una situazione di stallo e il rischio di governi tecnici”. L’augurio – per La Russa – “è quello di una riforma bipartisan”. Ma i tempi entro cui confrontarsi e portare al traguardo la nuova legge non sono infiniti.   

Fazzolari: “L’iter parlamentare sul premierato sarà completato”

La partita sulla legge elettorale non è l’unica riforma a interessare la squadra di governo. Sul premierato Fazzolari si dice certo che “l’iter parlamentare sarà completato, poi probabilmente nella prossima legislatura verrà sottoposto a referendum”. Ma “l’opposizione sarà dura”, assicura la capogruppo alla Camera del Pd Chiara Braga, che rincara: “Gli effetti delle regionali arrivano in Parlamento. Fratelli d’Italia rivendica la leadership e torna a riproporre il premierato”.

Casellati a Lumsanews: “I cittadini potranno finalmente scegliere”

Anche la ministra per le Riforme Istituzionali della Repubblica Italiana Maria Elisabetta Casellati è intervenuta sul premierato. S Ai microfoni di Lumsanews la ex presidente del Senato ha ricordato che “la riforma si fonda sul principio di garantire la stabilità. Nei 77 anni di storia repubblicana abbiamo avuto 68 governi con la durata media di 14 mesi. Questo significa che nessuna riforma poteva andare a termine”.  Riguardo la figura del presidente del Consiglio che potrebbe essere scelta direttamente dai cittadini, la ministra è sicura: “Il popolo sarà finalmente protagonista e finalmente saprà prima e non dopo tutto quello che succede. Il cittadino non si disinteresserà più alla politica”.

Il guanto di sfida lanciato da Schlein a Meloni

Intanto Fratelli d’Italia ha invitato la segretaria del Pd Elly Schlein ad Atreju, la storica manifestazione del partito di Giorgia Meloni. Se nel 2023 la leader dem aveva declinato l’invito, quest’anno è proprio lei ad accettare la sfida: “Ci sarò, ma a una sola condizione: il confronto diretto con la premier”. Immediata la frenata del responsabile dell’organizzazione di FdI Giovanni Donzelli: “Le porterò questa proposta e deciderà lei. L’unica cosa che ci interessa è non mancare di rispetto agli altri leader dei partiti di opposizione che hanno dato disponibilità senza porre alcuna condizione”.

Ti potrebbe interessare