epa08784747 European Commission President Ursula Von Der Leyen gives a press briefing at the end of European council mainly focused on COVID-19 crisis, in Brussels, Belgium, 29 October 2020. EPA/OLIVIER HOSLET / POOL

Nuovo accordo nella UeOk sul pacchetto 2021-27Via libera al Recovery Fund

Approvato anche Next Generation Eu con l'obiettivo di rafforzare la sanità

Raggiunto l’accordo politico tra il Consiglio e il Parlamento europeo sul pacchetto economico 2021-2027. Nella trattativa sono compresi il bilancio Ue e il Recovery Fund. L’ha annunciato in un tweet il tedesco Sebastian Fischer, di turno alla presidenza del Consiglio.

Ben 16 miliardi di euro è il risultato ottenuto tra i negoziatori del Parlamento e del Consiglio. Sono stati stanziati 15 miliardi di euro più 1 miliardo di compromesso per rafforzare una serie di programmi Ue. Primo tra tutti c’è l’ EU4Health, lanciato dalla Commissione Europea per il periodo 21-27. Questo programma si inserisce nello strumento di rilancio anticrisi Next Generation Eu e ha come obiettivo il rafforzamento dei sistemi sanitari europei per far fronte a future crisi pandemiche. L’accordo europeo comprende un anno di finanziamento di Erasmus + e aumenta i finanziamenti al programma di ricerca e innovazione Orizzonte Europa.

L’obiettivo del Parlamento è garantire l’attuazione di questi programmi nel rispetto di quanto stabilito nelle conclusioni del Consiglio europeo di luglio scorso. Infatti, l’accordo completa il pacchetto finanziario già approvato pari a 1.824,3 miliardi di euro. Per questo è stata elaborata una tabella di marcia che garantirà nuove risorse proprie nei prossimi sette anni.

Paola Palazzo

Laureata in Culture della moda nella Facoltà di lettere e beni culturali all'Università di Bologna. Frequento il Master di 1° livello in Giornalismo alla LUMSA di Roma.