Un fermo immagine tratto da un video dei carabinieri mostra un momento dell'operazione antimafia 'Montagna' eseguita nelle ultime ore dai carabinieri del Comando Provinciale di Agrigento che hanno eseguito l'arresto di 56 tra boss e gregari dei mandamenti di Cosa nostra agrigentina, 21 gennaio 2018. ANSA/ UFFICIO STAMPA ++HO -NO SALES EDITORIAL USE ONLY++

Maxi retata ad Agrigentoin manette 56 personearrestato anche un sindaco

Interessate anche altre province colpite sedici "famiglie" mafiose

Sono 56 le persone arrestate all’alba dai carabinieri del comando provinciale di Agrigento, su ordine della Dda di Palermo. L’operazione, che scaturisce da una inchiesta tra le più imponenti mai svoltesi sul territorio, ha colpito i “mandamenti” di Santa Elisabetta e Sciacca, unitamente a 16 “famiglie” mafiose. Interessate anche le province di Caltanissetta, Palermo, Enna, Ragusa e Catania. Tra le persone finite in manette c’è anche Francesco Fragapane, 37 anni, figlio del capomafia di Santa Elisabetta Salvatore, da anni al 41 bis. L’indagine, coordinata dal procuratore di Palermo Francesco Lo Voi, dall’aggiunto Paolo Guido e dai pm Gery Ferrara e Claudio Camilleri, contiene svariate ipotesi di reato, che vanno dall’associazione mafiosa, al traffico di droga, alla truffa, estorsione e a un’ipotesi di voto di scambio. Tra gli arrestati figura anche il sindaco di San Biagio Platani Santino Sabella, eletto alle ultime amministrative.

Marco Assab

Nasce a Siracusa nel 1988. Si diploma in recitazione e dizione all’Accademia del cinema e della televisione di Cinecittà nel 2008. Consegue la laurea triennale in Scienze della comunicazione nel 2012 e quella magistrale in editoria e giornalismo nel 2014. Ha svolto un anno di Servizio Civile. Gestisce un canale Youtube e le relative pagine social.