The new owner of AC Milan, Li Yonghong (R), shakes hand with former president Silvio Berlusconi prior their dinner in the residency of Berlusconi in Arcore, Italy, 13 April 2017. The 31-year era of Silvio Berlusconi as AC Milan owner came to an end Thursday when Chinese businessman Li Yonghong formally became the owner. Berlusconi's holding company Fininvest closed a deal selling 99.93% of the seven-time European champion's shares to Luxembourg-based vehicle Rossoneri Sport Investment Lux, created ad hoc by the Chinese investor. 'Fininvest today finalised the sale to Rossoneri Sport Investment Lux of its entire stake, 99.93%, held in AC Milan', a joint statement said. ANSA/LIVIO ANTICOLI +++EDITORIAL USE ONLY - NO SALES+++

Berlusconi a Radio Capital"Vedere il Milan giocare così fa male allo stomaco"

L'ex presidente rossonero è intervenuto anche sulla scelta di vendere la società

Dopo la vittoria contro il Crotone, il Milan sembra aver trovato un po’ di fiducia, almeno dal punto di vista dei risultati. Le critiche alla squadra di Gattuso però non sono mancate, in particolare per il gioco espresso, non proprio esaltante. A rincarare la dose ci ha pensato l’ex presidente Silvio Berlusconi, ai microfoni della trasmissione Circo Massimo, in onda su Radio Capital.

«Faccio sempre il tifo per il Milan, ma quando lo vedo giocare così, con un modulo assolutamente inconsulto e sbagliato, soffro di un reale mal di stomaco» ha affermato Berlusconi. Il Cavaliere è voluto tornare anche sulla scelta di cedere la società a Yonghong Li lo scorso aprile: «Pentito di aver venduto il Milan? Non era più possibile per una famiglia, nel calcio petrodollaristico che si è avviato, sostenere le spese necessarie per avere una squadra in alto nell’Olimpo del calcio europeo e mondiale»

Fabio Simonelli

Nato a Varese il 5/10/1993, ha frequentato il liceo classico ed è laureato in lettere moderne all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Parla correttamente quattro lingue, e nel 2016 ha completato la sua formazione con un’esperienza all’estero alla UBA (Universidad de Buenos Aires).