NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 12:51 del 9 maggio 2025

HomeCronaca Capotreno accoltellato a Genova, proclamato sciopero nazionale

Violenza sui treni
Sindacati di categoria
proclamano lo sciopero

Accoltellato capotreno a Genova

Uil grida all'emergenza e chiede tavolo

di Giacomo Basile05 Novembre 2024
05 Novembre 2024

Treni cancellati | Foto Ansa

ROMA – Treni cancellati e ritardi oltre l’ora. È caos per il nuovo sciopero del trasporto ferroviario, indetto d’urgenza dalle sigle sindacali di categoria dopo l’accoltellamento di un capotreno, aggredito da un uomo senza biglietto, sulla tratta regionale Genova-Busalla. Individuati i due responsabili dell’accaduto, fermati dai Carabinieri. Si tratta di un ragazzo di 21 anni e una ragazza minorenne di soli 16 anni. Secondo la ricostruzione sarebbe stato il giovane ad accoltellare la vittima ma entrambi sono stati denunciati per lesioni aggravate e resistenza a pubblico ufficiale.

La vicenda ha scatenato le reazioni della politica e i capigruppo di Camera e Senato della Lega Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo si sono espressi così: “Siamo vicini al capotreno e alla sua famiglia e non possiamo accettare che la vita delle persone sia messa in costante pericolo da chi arriva in Italia in maniera incontrollata. La sinistra che oggi sciopera è la stessa che vuole questa gente da noi. Siano almeno coerenti”, una dichiarazione forte che si lega agli altri fatti di cronaca delle ultime 48h e alla battaglia sul decreto “Paesi Sicuri”.

Laura Andrei, segretaria della Filt Cgil a Genova ed ex capotreno, ha cercato di analizzare la situazione in un’intervista su Repubblica, parlando anche della frequenza di tali episodi di violenza: “Li ho incontrati spesso: gente che non ha nulla da perdere, per la quale pochi euro in tasca o spesi in un biglietto fanno la differenza, oppure il branco che agisce per pura prepotenza, specie con le donne. E se ci aggiungi l’insofferenza della gente per un guasto o un ritardo, il quadro è completo”, ha poi concluso con un cenno alla sicurezza dei colleghi: “La violenza è frutto del disagio sociale e anche le videocamere sulle carrozze non rappresentano un deterrente”. Anche il commissario straordinario della Uil Liguria Emanuele Ronzoni si è espresso sulla questione dichiarando: “Siamo in emergenza, serve un tavolo per la sicurezza delle città della Liguria”

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Nessun articolo trovato.

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig