Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ad Alessandria, in Prefettura, per fare il punto sui danni causati dal maltempo, 22 ottobre 2019. ANSA/UFFICIO STAMPA PALAZZO CHIGI/FILIPPO ATTILI +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Conte oggi al Copasirper chiarire incontri tra Barr e servizi italiani

Si sospetta uno scambio di informazioni in cambio di un appoggio politico

In merito al Russiagate, il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sarà oggi al Copasir alle 14:30. L’audizione verterà sugli incontri del procuratore generale degli Stati Uniti, William Barr, con i servizi segreti italiani tra agosto e settembre.

Il Comitato sarà presieduto dal neoeletto leghista Raffaele Volpi, il quale ha più volte dichiarato che non risparmierà nulla al presidente. Da chiarire le ragioni che hanno indotto il premier a mobilitare l’intelligence mentre il suo governo era in crisi e senza avvertire né il ministro degli Interno allora in carica, Matteo Salvini, né quello della Giustizia Alfonso Bonafede.

Il sospetto è che Conte abbia ceduto alle pressioni della Casa Bianca a fornire notizie su Joseph Mifsud in cambio di un appoggio alla sua riconferma a Palazzo Chigi.

Barr voleva informazioni su Mifsud, docente maltese, che nel 2016 avrebbe passato a George Papadopoulos, allora consulente di Donald Trump, la “polpetta avvelenata” delle email di Hillary Clinton in mano ai russi.

Federica Pozzi

Federica Pozzi, nata a Roma il 12 febbraio 1994. Diplomata al liceo classico e laureata all’Università degli studi di Roma “La Sapienza” in Lettere moderne (laurea triennale) e in Editoria e scrittura (laurea specialistica). Appassionata di giornalismo, soprattutto di politica interna, esteri e calcio.