Corriere della Sera primo tra i quotidiani generalisti. Nell’edizione su carta vince Repubblica

20100212corriere-della-sera

Non si arresta la staffetta di Repubblica e Corriere della Sera verso la vetta della classifica dei quotidiani più venduti nelle edicole e apprezzati dal pubblico. Ieri la testata diretta da Ezio Mauro ha comunicato ai propri lettori di essere “il primo giornale in Italia per lettori dell’edizione su carta”, con un seguito di 2 milioni e 350mila persone (stando all’indagine Audipress) contro i 2 milioni 554mila “seguaci” della carta e del digitale del concorrente Corriere della Sera. L’Audipress accende un faro anche sulle singole testate del sistema Repubblica. In particolare “Affari e Finanza” arriva a 397mila lettori complessivi, mentre il settimanale “Il Venerdì” ha all’attivo un milione 845mila sostenitori totali.

Dal canto suo il giornale meneghino annuncia ai propri lettori di essere il primo tra i quotidiani generalisti, mentre “La Gazzetta dello Sport” conserva il titolo di quotidiano più letto.

Una classifica, quella di Audipress, che considera per la prima volta, l’insieme delle copie cartacee e digitali, compreso lo sfoglio su strumenti informatici come i tablet. “L’innovazione nel modello di raccolta dei dati – spiegano da Audipress – non rende in alcun modo comparabili i risultati dell’ultima edizione (la 2014/I-II) con quelli delle precedenti rilevazioni. Si tratta di dati emersi da 50.678 interviste personali realizzate lungo un calendario di 35 settimane su un campione di italiani dai 14 anni di età in su. In base alle rilevazioni, i lettori delle versioni cartacee o digitali dei quotidiani sono 19 milioni 351mila, di cui 18.milioni 764mila della sola carta. Se la testata con più lettori risulta essere “Sorrisi e Canzoni Tv”, seguita da “Chi”, la classifica dei mensili è guidata da “Focus”. Spostandosi sul versante “free press”, i quotidiani non a pagamento, “Metro” conquista 847mila lettori medi giornalieri, sfidando le 724mila preferenze di “Leggo”.

Samantha De Martin

Samantha De Martin

È nata a Reggio Calabria. Dopo aver conseguito la maturità classica si è laureata in Scienze Umanistiche. Specializzata in Linguistica, ha maturato la passione per il giornalismo grazie ad uno stage nella redazione della rivista “Progress” scrivendo di cultura e viaggi. Ha collaborato con il quotidiano “Cinque giorni” occupandosi della cronaca di Roma. Nel 2008 la passione per la scrittura l’ha condotta alla pubblicazione del romanzo “Pantarei”, vincitore dei premi “Anassilaos” e “Calarco”.