President of the European Central Bank (ECB) Mario Draghi during the last hearing of the European Parliament Committee on Economic and Monetary Affairs (ECON) at the European Parliament in Brussels, Belgium, 28 January 2019. ANSA/STEPHANIE LECOCQ

Draghi: "Rischi a ribassorimangono nell'EurozonaBce pronta ad agire"

"Rifletteremo su possibili misure Non siamo a corto di strumenti"

Intervenendo a una conferenza a Francoforte, il presidente dell Bce Mario Draghi ha annunciato che la Bce si aspetta che la crescita dell’Eurozona “ritorni gradualmente” a un ritmo vicino al suo potenziale, ma i rischi “rimangono orientati al ribasso”. Per questo motivo “la nostra politica monetaria rimarrà accomodante e risponderà a qualsiasi cambiamento nelle prospettive d’inflazione”.

“Se necessario, rifletteremo su possibili misure che possano mantenere il sostegno dato dai tassi negativi all’economia, mitigandone gli effetti collaterali”, ha detto il presidente della Bce. Il tema su cui si dibatteva era quello della ‘forward guidance’ – ossia un complesso strumento di dichiarazioni pubbliche, che permette di scongiurare il pericolo di volatilità del mercato – con cui la Bce ha spostato in avanti le aspettative di un rialzo dei tassi, attualmente sotto zero.

“Non siamo a corto di strumenti per adempiere al nostro mandato”, ha aggiunto il presidente della Bce in risposta a chi osserva che la Banca europea, con tassi ai minimi record e un’espansione record del bilancio, potrebbe non avere munizioni per rispondere a un potenziale peggioramento delle condizioni economiche.

Alessandro Rosi

Il basket lo appassiona mentre la scrittura lo emoziona. Nato a Roma nel 1989, intraprende la carriera giuridica fino ad ottenere l’abilitazione alla professione forense, ma nel frattempo viene stregato dal mondo del giornalismo. Come dice John Lennon: “La vita è ciò che ti succede mentre stai facendo altri progetti”.