Incendio in ToscanaBruciati circa 230 ettariRogo innescato per errore

Se si aprirà un processo sul caso il Comune si costituirà parte civile

Secondo quanto riferito dalla Protezione civile regionale, a Vicopisano, in Toscana, l’incendio che si è sviluppato e propagato stamattina è ancora attivo. Lo riporta una nota della Regione Toscana. Il servizio Antincendio regionale boschivo, titolare del coordinamento degli interventi, informa che gli operai forestali e i volontari stanno ancora lavorando per circoscriverlo.

La superficie interessata è di 230 ettari, e non più di 180, come precedentemente comunicato dai Vigili del fuoco che avevano parlato di “rogo circoscritto”. Sul posto sono impegnati tre mezzi aerei nazionali e un elicottero regionale. Si pensa che il colpevole sia un pensionato che non ha preso le giuste precauzioni nel bruciare i rovi del suo oliveto.

Il sindaco di Vicopisano, Juri Taglioli, promette che, nell’eventuale processo a carico del pensionato che ha innescato il rogo per errore, “il Comune si costituirà parte civile e lo farà per dare un segnale a lui e a tutti coloro che non rispettano quelle norme di sicurezza che chi vive qui dovrebbe conoscere a memoria”.

Laura Bonaiuti

Laura Bonaiuti è nata a Fiesole (Fi) nel 1992. La sua passione è il giornalismo in qualsiasi sua forma. Vuole raccontare storie su carta, online, in televisione, su youtube e potenzialmente dappertutto. Ha scritto, tra gli altri, per La Repubblica (cartaceo e online) e ha collaborato con il programma televisivo Matrix su Canale 5 a Roma, dove si è trasferita da agosto 2017. Fa parte della redazione del mensile cartaceo “The New’s Room”. Adesso è giornalista praticante presso LUMSA Master School dove studia nel biennio 2018-2020. Nel maggio 2015 ha pubblicato il romanzo “Se nessuno sa dove sei” con Edizioni Piemme e "Non c'è posto per me" nel gennaio 2020 con Giunti.