Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, durante la conferenza stampa a margine della visita all'azienda Flo, che produce stoviglie in plastica e bicchieri per la distribuzione automatica, a Fontanellato (Parma), 27 novembre 2019. ANSA/SANDRO CAPATTI

Inchiesta fondazione OpenRenzi denuncia Travaglioe attacca la magistratura

Bonafede: "Serve rispetto per le toghe" Di Maio: commissione sui finanziamenti

Matteo Renzi, leader di Italia Viva, torna questa mattina a parlare di Open, la fondazione istituita per sostenere le sue iniziative politiche e al centro di un’inchiesta su presunti finanziamenti illeciti.

Ai microfoni di Radio Capital, l’ex premier dice di voler aspettare l’esito delle indagini, pur ritenendosi dispiaciuto delle perquisizioni fatte all’alba a chi non è indagato ed estraneo alla vicenda. Nell’intervista ribadisce di non aver mai parlato di complotti e non crede a sabotaggi, facendo però notare che qualcosa non torna, e che la vicenda fa passare alle aziende il messaggio di non finanziare il suo partito per evitare guai.

Su Facebook, Renzi rivela di aver firmato una denuncia penale verso il direttore del Fatto Quotidiano Marco Travaglio per diffamazione, e ne indirizza altre due “al dottor Creazzo (Procuratore capo di Firenze, ndr) e al Procuratore capo di Genova per rivelazione di segreto bancario o istruttorio alla luce degli articoli della Verità e dell’Espresso”. Difende inoltre Open dalle accuse di essere una realtà politica: “Se fondare un partito è decisione della magistratura e non della politica siamo in presenza di un vulnus (un vuoto, ndr) per la democrazia”, ha sottolineato. E aggiunge: “Ho criticato l’invasione di campo di due magistrati nella sfera politica e la risposta è la diffusione di miei documenti privati personali. Brivido!”.

Dura la replica del ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, che pretende ci sia rispetto per il lavoro della magistratura. Pensiero condiviso dal leader M5S Luigi Di Maio, che chiede la formazione di una commissione d’inchiesta sul finanziamento dei partiti.

Francesco Muccino

Nato a Roma nel 1991, sono laureato in Scienze della Comunicazione. Di carattere altruista ed amante della scrittura, sono da sempre interessato all’ambito giornalistico e partecipo al Master della Lumsa per comprendere meglio quale potrà essere il mio percorso di vita.