Istat: cresce a novembrela produzione industriale+3,2% rispetto al 2015

Soddisfatta Federconsumatori: "Ora nuove politiche"

Cresce la produzione industriale a novembre 2016. A dirlo è l’Istat, secondo la quale rispetto al mese precedente si è registrato un incremento dello 0,7% e del 3,2% rispetto a novembre 2015.

La crescita riguarda soprattutto l’energia (+2,4% su mese +10,6% su anno), ma si espandono anche i beni intermedi e quelli strumentali. Calano solo i beni di consumo (-0,9% su mese e -0,1% su anno).

Entrando più nello specifico, i comparti che registrano la maggiore crescita tendenziale sono quelli della fornitura di energia elettrica (+14,5%), della fabbricazione di computer, i prodotti di elettronica e ottica, gli apparecchi di misurazione e orologi (+6,7%). Le diminuzioni maggiori si registrano invece nei settori delle industrie tessili, dell’abbigliamento e degli accessori (- 5%).

Secondo Federconsumatori e Adusbef, il dato Istat di oggi sulla produzione industriale «è un dato incoraggiante, che il Governo dovrebbe valorizzare: è questo, infatti, il momento per lanciare politiche dedicate alla ripresa occupazionale».

Antonio Scali

Nato in provincia di Reggio Calabria 25 anni fa, ha conseguito una Laurea Triennale alla Lumsa in Lettere Moderne e una Magistrale alla Sapienza in Filologia. Da sempre affascinato dal giornalismo, ha maturato diverse collaborazioni con siti internet, radio e tv occupandosi principalmente di sport.