epa08392760 (07/13) Nurses Taiba-Naz Riaz (L), Maria Tsamouri (C) and Ioardana Moskofi (R), behind the window which separates the intensive care unit, touch the hands of intensive care unit doctors Dimitris Konstantonis (L) and Giorgos Dimopoulos (not pictured), as they pose for a picture, during the country lockdown, at Attikon hospital one of the main hubs treating Covid19 patients in Athens, Greece, 15 April 2020. During the coronavirus disease (COVID-19) outbreak, we acquired new habits, we even distanced ourselves from our loved ones, we wore masks, we filled our pockets with antiseptic wipes and sprays and most importantly, we learned to 'Stay home'. But this does not apply to everyone. There are some citizens who are staying out risking their health so that we can all stay healthy and safe at home. People whose profession, conscience and responsibility that weighs on them, does not allow to perch in the security that their house provides them. EPA/YANNIS KOLESIDIS ATTENTION: For the full PHOTO ESSAY text please see Advisory Notice epa08392753

"La salute al primo posto"L'appello ai paesi del G20di 40 milioni di sanitari

Investimenti per ridurre l'inquinamento aumentebbe anche la resistenza ai virus

La priorità deve essere accordata agli investimenti per il settore sanitario e quello della tutela ambientale. Questo chiedono oltre quaranta milioni fra medici, infermieri e professionisti della salute di novanta Paesi del mondo, fra cui molti impegnati in prima linea contro il Covid-19. L’appello è rivolto ai leader del G20 tramite una lettera. Questa non sarà certo l’ultima emergenza sanitaria che ci troveremo ad affrontare, anzi. Con la globalizzazione, che favorisce lo spostamento delle persone, i rischi che un focolaio si trasformi in una pandemia futura sono molto alti.

Per questo gli investimenti, suggeriscono gli operatori nella lettera, vanno impegnati per ridurre inquinamento e gas serra che danneggiano la salute umana, per assicurare aria pulita, acqua pulita, clima stabile, per aumentare la capacità di resistenza contro future pandemie creando nel contempo posti di lavoro sostenibili. In sintesi, il benessere umano ed economico del pianeta sono strettamente collegati. La pandemia ha esposto medici, infermieri e altri professionisti della sanità a morte, malattia e stress mentale a livelli altissimi: “Abbiamo visto in prima persona quanto possano essere fragili le comunità quando salute, sicurezza alimentare e libertà di lavoro sono interrotte da una minaccia comune. I livelli di questa tragedia in corso sono amplificati dalle disuguaglianze e dagli investimenti insufficienti nei sistemi di sanità pubblica. Abbiamo assistito a morte, malattie e angoscia mentale a livelli mai visti da decenni”.

Ma l’appello non riguarda soltanto questo. Soprattutto, si sottolinea, che “questi  effetti  avrebbero potuto essere parzialmente mitigati, o forse anche prevenuti, da adeguati investimenti in preparazione alla pandemia, sanità pubblica e gestione ambientale”. Alcuni studi correlano la diffusione del virus alla presenza di inquinamento, in particolare delle microparticelle dovute allo smog: “Una vera guarigione significa non consentire più che l’inquinamento continui a contaminare l’aria che respiriamo e  l’acqua che beviamo, e non permettere che deforestazione e cambiamento climatico avanzino senza sosta, scatenando potenzialmente sempre nuove minacce per la salute su una popolazione vulnerabile”.

Salute pubblica e salute del pianeta, quindi, vanno di pari passo secondo i firmatari, che chiedono: “Mentre ponete attenzione alle risposte da dare per il post‐Covid, chiediamo che i vostri responsabili e consiglieri medici e scientifici siano direttamente coinvolti nella concezione di tutti i pacchetti per la ripresa economica; che riferiscano sulle ripercussioni sulla salute pubblica a breve e a lungo termine che le azioni indicate possono avere, e che alla luce di queste diano il proprio timbro di approvazione”.
E concludono sollecitando ancora i singoli stati: “Gli enormi investimenti che i vostri governi faranno nei prossimi mesi, in settori chiave come assistenza sanitaria, trasporti, energia e agricoltura, devono porre al centro la protezione e la promozione della salute; perché ciò che il mondo ha bisogno ora è un #HealthyRecovery”.

Questa è la più grande mobilitazione della comunità sanitaria degli ultimi cinque anni, dalla vigilia dell’Accordo di Parigi sul clima: oltre 350 organizzazioni mediche mondiali hanno firmato la lettera a nome degli associati, e il numero dei sottoscrittori è destinato ad aumentare via via che ci sono le adesioni.

Laura Bonaiuti

Laura Bonaiuti è nata a Fiesole (Fi) nel 1992. La sua passione è il giornalismo in qualsiasi sua forma. Vuole raccontare storie su carta, online, in televisione, su youtube e potenzialmente dappertutto. Ha scritto, tra gli altri, per La Repubblica (cartaceo e online) e ha collaborato con il programma televisivo Matrix su Canale 5 a Roma, dove si è trasferita da agosto 2017. Fa parte della redazione del mensile cartaceo “The New’s Room”. Adesso è giornalista praticante presso LUMSA Master School dove studia nel biennio 2018-2020. Nel maggio 2015 ha pubblicato il romanzo “Se nessuno sa dove sei” con Edizioni Piemme e "Non c'è posto per me" nel gennaio 2020 con Giunti.