Il maltempo che ha colpito diverse regioni italiane continua a provocare danni. Nel Bolognese si è verificata una nuova esondazione del fiume Idice dopo le piogge di questa notte. Il Comune di Budrio, già colpito dal precedente innalzamento del fiume la scorsa domenica, ha ordinato l’evacuazione immediata delle strade in prossimità degli argini.
Nel tardo pomeriggio di ieri, a causa delle nuove perturbazioni, la Protezione civile aveva valutato un’allerta rossa per rischio idrogeologico sull’Emilia-Romagna orientale. Allerta arancione invece per il resto della regione, così come per Piemonte, Liguria, Lombardia e Veneto.
Nella notte tra il 16 e il 17 novembre una violenta tromba d’aria ha colpito la riserva naturale di Duna Feniglia, nel Comune di Orbetello, in Toscana, distruggendo circa mille pini. La Forestale ha segnalato che l’evento ha coinvolto una superficie complessiva di circa otto ettari di pineta.
Maltempo senza sosta
esonda Idice nel Bolognese
danni anche in Toscana
Evacuazioni nel Comune di Budrio
Allerta in Piemonte, Lombardia e Veneto
19 Novembre 2019
Un frame tratto da uno video fornito dai Vigili del Fuoco mostra le immagini delle operazioni di sorvolo nella zona di Budrio, una delle più colpite con oltre 200 persone evacuate per l'esondazione del fiume Idice, 18 novembre 2019. ANSA/UFFICIO STAMPA/VIGILI DEL FUOCO EMILIA ROMAGNA +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++
130