I ministri Roberta Pinotti e Angelino Alfano nel corso dell'audizione davanti alle commissioni riunite Difesa ed Esteri al Senato a Roma, 15 gennaio 2018, per l'audizione sulla missione in Niger. ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Missione in Nigernel pomeriggio di oggi le votazioni alla Camera

Il ministro della Difesa Pinotti: "Missione di addestramento"

È stata convocata per il pomeriggio di oggi la votazione da parte della Camera dei deputati sulla missione italiana in Niger. L’Aula infatti sta esaminando la relazione della commissione Esteri e difesa che si riferisce anche alle seguenti operazioni: missione bilaterale di assistenza e supporto in Libia, missione Nato di supporto in Tunisia, missione delle Nazioni Unite per il referendum nel Sahara occidentale, missione dell’Unione europea nella Repubblica Centrafricana, potenziamento del dispositivo Nato per la sorveglianza dello spazio aereo europeo.

Sulla missione in Niger, il ministro della Difesa Roberta Pinotti ha dichiarato che “non è una missione di combattimento e non pensiamo di mettere i nostri 470 militari a fare da sentinelle ai confini di quel Paese: è una missione di addestramento”.

I soldati italiani impegnati all’estero nel 2018 saranno quindi 5816, ed il loro dispiegamento costerà allo Stato 684 milioni di euro.

Lorenzo Capezzuoli Ranchi

Nato a Roma durante i mondiali di Italia ’90, è iscritto all'Ordine dei Giornalisti del Lazio, albo pubblicisti. Dopo una esperienza a New York, dove studia Broadcast Journalism alla New York Film Academy, torna nella Capitale per il Master in giornalismo della Lumsa. Estroverso, spigliato e gran chiacchierone, guarda al prossimo biennio col sorriso.