Napolitano “Da 30 anni

aspetto questa riforma

Sfida diventata aberrante”

L’ex presidente della Repubblica

“Renzi si giudica alle politiche”

Quella sul referendum “è diventata una sfida aberrante: non ritengo che uno degli obiettivi della riforma debba essere tagliare il numero dei parlamentari, ma avere un sistema più snello e un Senato rappresentativo delle realtà territoriali”. Lo ha dichiarato il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano a Porta a Porta, aggiungendo che “con questa riforma non si fanno miracoli. Ma si fanno passi avanti”.

L’ex presidente della Repubblica ha poi detto: “È una legge importante perché può ridare potere e limpidezza di funzione al Parlamento. A partire dalla questione dei decreti legge. Il Senato della riforma composto da sindaci e rappresentanti delle Regioni è utile alla democrazia. Non c’è quasi più in Europa un Senato che sia eletto dalla totalità degli aventi diritto al voto”. E ancora: “Si vota quello che è scritto nella legge. L’occasione per giudicare Renzi ci sarà con le prossime elezioni, che al momento si terranno nel 2018”.

Nancy Calarco

Nasce a Bologna nel 1993. Frequenta la Facoltà di Giurisprudenza di Bologna, laureandosi in Consulente del lavoro e delle relazioni aziendali. Ha studiato inglese a Toronto ottenendo il certificato linguistico IELTS. Ha svolto l’Erasmus Placement a Londra lavorando per una società di consulenza. Appassionata di libri, viaggi e fotografia, estremamente critica e curiosa.