Ottobre al mare: in spiaggia anche in autunno

ottobre-mare

Non è ancora tempo di mettere via i costumi da bagno. Tanti sono i romani che, noncuranti di essere entrati nella stagione autunnale da quasi un mese, prolungano i weekend in spiaggia. D’altronde le temperature sono alte e, se non avessimo il calendario sott’occhio, penseremmo di trovarci nel pieno delle belle giornate di aprile o di maggio che anticipano la stagione estiva. E allora c’è chi, anziché disperarsi per l’estate trascorsa con l’ombrello sempre a portata di mano, si gode l’arrivo (seppur tardivo) del sole e del caldo, senza rinunciare al relax del litorale, solo perché non siamo più ad agosto.

E così, nei fine settimana, le spiagge si riempiono di sdraio e ombrelloni e non è difficile vedere anche qualcuno in acqua. Da Ostia a Sabaudia, da Fiumicino a Fregene, e poi Anzio, Nettuno, Terracina: la stagione balneare è stata ufficialmente prolungata. Fino al 26 ottobre, per esempio, il comune di San Felice Circeo ha deciso di continuare a fare manutenzione delle attrezzature negli stabilimenti, a pagare i bagnini, a mantenere i chioschi aperti e le linee bus per le spiagge attive. E anche dove i servizi e le attività disponibili nel periodo estivo sono ormai rimandati al prossimo anno, i romani non si arrendono.

Complice la recente decisione di tenere aperti i cancelli di Ostia tutto l’anno, è ancora facile vedere le spiagge riempirsi nei fine settimana. L’assessore ai lavori pubblici, mobilità e litorale Antonio Caliendo ha comunicato solo qualche giorno fa che dal 1° ottobre fino al 30 aprile, le spiagge saranno disponibili al libero accesso di cittadini e turisti, dalle ore 9.00 fino alle 16.00, anche se non sarà fornita l’assistenza balneare. E sembra che i romani abbiano intenzione di godere fino all’ultima giornata di sole della vittoria di poter usufruire delle proprie spiagge tutto l’anno.

Corinna Spirito

Corinna Spirito

Nata a Roma nel 1990, da sempre appassionata di giornalismo e cinema, è dottoressa in Scienze della comunicazione da ottobre 2012. Nel 2011 vince una borsa di studio Erasmus per un semestre in Svezia. Dal 2009 al 2012 collabora alla redazione di Prima che sia tardi, l’approfondimento cinematografico di Radio Meridiano 12; da maggio 2012 è redattrice e web editor per la testata online www.ecodelcinema.com e da gennaio 2013 tiene una rubrica per I Cinemaniaci sulla web radio www.yradio.it.