Polmonite nel brescianoaumentano a 148 i casiIpotesi batterio nell'acqua

Vertice tra i gestori degli acquedotti L'Assessore Gallera: "stiamo lavorando"

Allarme sanitario nel bresciano: sono saliti a 148 gli accessi ai Pronto soccorso per polmonite, contratta da un batterio sulla cui natura è ancora in corso l’analisi dei medici di Ats.

I sindaci della provincia ipotizzano che il picco dell’infezione sia dovuto ad un batterio presente nell’acqua e fanno notare come il filo rosso che unisce i cinque comuni bresciani sia la presenza del fiume Chiese. L’allarme ha quindi fatto partire le indagini e fino ad ora sono stati eseguiti complessivamente 52 campionamenti, sia sulla rete idrica, tra fontanelle pubbliche, serbatoi di acqua e casette dell’acqua, sia in abitazioni private.

“Stiamo lavorando però a 360 gradi e non solo sulle acque per individuare la natura della polmonite che sta interessando centinaia di persone”, rassicura l’assessore regionale al Welfare e Sanità Giulio Gallera.

Michela Eligiato

Nata a Potenza il 31/07/92. Ha conseguito la laurea triennale presso la Lumsa in Scienze Umanistiche. Ha inoltre conseguito la laurea magistrale in Editoria e Scrittura alla Sapienza, con votazione 110/110 e lode. È iscritta dal 2014 nell’elenco dei Pubblicisti dell’ordine dei giornalisti della regione Basilicata.