“Roma Drone Expo&Show 2015”: la seconda edizione del più grande evento europeo del settore

droneVoli dimostrativi, convegni e workshop sui droni, spazi espositivi per una superficie totale di oltre 12mila mq, il primo “Meeting delle donne pilota di APR” e la conferenza di orientamento professionale “Drone Job Day”: questi sono solo alcuni degli eventi organizzati per la seconda edizione del “Roma Drone Expo&Show 2015”, in scena all’aeroporto dell’Urbe (via Salaria 825, ore 9.00-19.00).
Per la “manifestazione di settore più grande d’Italia e d’Europa” istallati oltre 60 espositori tra quelli italiani e quelli stranieri, almeno 200 droni in mostra, 15 tra convegni e conferenze. Non mancheranno, inoltre, uno spazio dedicato ai droni militari delle Forze Armate italiane e un’area dedicata agli appassionati di aviazione. L’ingresso sarà aperto al pubblico sabato e domenica, mentre la giornata di venerdì 29, riservata ai professionisti e alla stampa, sarà aperta dal convegno inaugurale sul tema “L’Italia dei droni”.
“Saranno davvero innumerevoli le iniziative e le novità che verranno presentate durante il salone, segno di una straordinaria vitalità di questo nuovo settore tecnologico e imprenditoriale in Italia”, ha dichiarato Luciano Castro, presidente di Roma Drone. “Tutte le previsioni confermano che saranno migliaia i posti di lavoro creati dalle nuove professioni con i droni, a partire proprio da chi dovrà pilotarli”, ha aggiunto il presidente, “per questo motivo abbiamo voluto dedicare un’area della nostra manifestazione esclusivamente alle scuole di volo APR riconosciute dall’ENAC, che potranno illustrare così i loro programmi di studio e anche organizzare dimostrazioni pratiche di volo”. La manifestazione, patrocinata dal Ministero della Difesa, Ministero dello Sviluppo Economico, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), ENEA e dalla Città metropolitana di Roma Capitale, proverà a migliorare i numeri dello scorso anno, quando in un solo week end erano stati registrati 6.000 ingressi.

Nicola Stacchietti

Nicola Maria Stacchietti

Nato a Jesi il 12 Aprile 1987, si è laureato in Filologia Moderna alla Sapienza con 110 e lode. Ha frequentato il corso “Professione Reporter” riconosciuto dalla Provincia di Roma, propedeutico alla sua prima esperienza giornalistica con il “Corriere Laziale” dove scrive di sport da febbraio del 2013. Attualmente frequenta il Master in Giornalismo della Lumsa (riconosciuto dall’Ordine dei giornalisti).