I migranti, dopo il naufragio di un barchino con una cinquantina di persone a bordo, 22 delle quali recuperate, soccorsi dalla Guardia costiera e della Gdf vengono portati nel porto di Lampedusa, 7 ottobre 2019. Finora sono 2 i migranti morti che sono stati portati a riva, dopo il naufragio di un barchino con una cinquantina di persone a bordo, 22 delle quali recuperate. ANSA/ PASQUALE CLAUDIO MONTANA LAMPO

Maxi sbarco a LampedusaOltre 600 i migrantiarrivati nella notte

Sindaco Martello: "Oggi i trasferimenti e niente arrivi nei prossimi giorni"

Sono in tutto 686 i migranti arrivati a Lampedusa ieri sera su un peschereccio di 15 metri partito da Zuwara, in Libia, e approdato al molo commerciale. Cinque delle persone a bordo sono state portate al Poliambulatorio dell’isola, mentre tutti gli altri sono finiti all’hotspot dove, al momento, sono presenti 1.091 persone a fronte dei 250 posti disponibili. Nelle stesse ore ci sono stati altri quattro sbarchi. Sul posto erano operativi polizia, carabinieri, guardia di finanza e capitaneria di porto. Entro stasera si dovrebbe procedere con i trasferimenti.

L’isola non registrava uno sbarco di questa portata dal 28 agosto, quando arrivarono 539 persone. Secondo quanto ricostruito dalla Procura di Agrigento gli immigrati avevano già subito ripetute violenze nei campi libici per poi essere maltrattati anche durante la traversata.
Per i giorni a venire non si prevedono ulteriori arrivi dato il maltempo, fa sapere il sindaco di Lampedusa Salvatore Martello.

Francesca Funari

Mi chiamo Francesca Funari, sono nata il 2 luglio 1997 e sono di Norcia. Sono laureata in Scienze della Comunicazione. Ho lavorato con Il Nuovo Diario Messaggero e presso la Uil nazionale.