I carabinieri del Comando provinciale del capoluogo piemontese durante l'operazione che ha portato allo smantellamentro del 'fortino della droga', uno stabile occupato del quartiere Porta Palazzo, 14 Settembre 2017. Notificata un?ordinanza di custodia cautelare in carcere a 17 persone, di cui 14 marocchini e 3 italiani, e un divieto di dimora a 3 marocchini. ANSA/ UFFICIO STAMPA CARABINIERI COMANDO PROVINCIALE TORINO +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++

Scoperto traffico di cocainatra Italia e Argentinaarresti nel clan di Bagheria

La droga riforniva i locali della movida delle province tra Palermo e Trapani

Un vasto traffico internazionale di cocaina tra Italia ed Argentina è stato sgominato dai carabinieri di Palermo, che stanno eseguendo numerosi arresti tra il capoluogo siciliano, Roma e Udine. La droga serviva a rifornire i locali della movida siciliana tra le province di Palermo e Trapani. L’operazione, denominata in codice Praesidium, ha portato all’arresto di 12 trafficanti, alcuni dei quali appartenenti alla cosca mafiosa di Bagheria. L’accusa è di traffico internazionale di stupefacenti. Le indagini hanno consentito di ricostruire il commercio di droga con i narcotrafficanti del paese sudamericano ed hanno portato al sequestro di 5 chilogrammi di cocaina all’aeroporto di Buenos Aires.

“Abbiamo smantellato un canale che permetteva l’importazione diretta della cocaina e l’acquisto ad un prezzo all’ingrosso con maggiori margini di guadagno, anche grazie alle squadre di pusher impegnate a spacciarli nei locali notturni – ha spiegato il colonnello Antonio Di Stasio, comandante provinciale dei carabinieri di Palermo – Ancora una volta è stato dimostrato come il settore degli stupefacenti rivesta un’importanza fondamentale per Cosa Nostra, imprescindibile nelle dinamiche criminali”.

Davide Di Bello

E’ nato a Roma il 17/07/1991, ha frequentato il liceo classico ed è laureato in scienze della comunicazione all’Università “Roma Tre”. Ama il giornalismo, il cinema e la fotografia; lo animano il piacere della scoperta e la voglia di rendersi utile. Dal 2016 è entrato a far parte della redazione di Lumsanews.it