NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:16 del 1° ottobre 2025

HomeEsteri Shutdown, congelata la macchina amministrativa di Trump: cos’è e come funziona lo “spegnimento”

Shutdown negli Usa
Manca ok su legge di bilancio
Prima volta in sette anni

Avanti solo le attività essenziali

Primo blocco avvenuto nel 1976

di Elisa Ortuso01 Ottobre 2025
01 Ottobre 2025
Il Congresso degli Stati Uniti entra in shutdown

La conferenza stampa dopo il mancato voto di approvazione sulla legge di bilancio Usa | Foto Ansa

WASHINGTON – Shutdown per gli Stati Uniti allo scoccare del nuovo anno fiscale. La decisione, arrivata alla mezzanotte americana, comporta il congelamento momentaneo di parte dell’amministrazione federale. 

Se entro il 30 settembre (ultimo giorno utile per il Congresso per approvare i piani di spesa relativi all’’amministrazione) l’esecutivo americano non trova una quadra, lo Stato entra infatti in shutdown. È la prima volta che accade in sette anni e al momento non c’è soluzione in vista per la contrapposizione tra i repubblicani di Donald Trump e il fronte democratico. 

Che cosa significa e che succede 

Lo “spegnimento”, in ambito politico e economico, si riferisce a una particolare procedura del sistema politico statunitense che coinvolge il settore esecutivo ogni qual volta il Congresso non riesce ad approvare la legge di bilancio. 

Da oggi si fermano quindi le attività amministrative che non vengono rifinanziate. Chiudono ad esempio i parchi pubblici, i musei e i monumenti ai visitatori. Sospesi anche i processi civili e riduzione al minimo dei dipendenti della Nasa. Ritardi, invece, per i finanziamenti alle piccole imprese private. Vanno avanti solo le attività legate alla sicurezza della vita umana o alla tutela della proprietà. 

I precedenti 

Il primo blocco negli Stati Uniti si era verificato nel 1976 e negli anni successivi è successo almeno 20 volte, con una durata massima di tre settimane. Tuttavia, lo shutdown più lungo della storia statunitense risale al 2013, sotto la presidenza di Obama, dal 1 ottobre al 17. 

In quel caso, il blocco è stato dovuto allo scontro tra repubblicani e democratici su un possibile mancato finanziamento o eventuale rallentamento della riforma del sistema sanitario, la cosiddetta “Obamacare”. Non si tratta del primo shutdown sotto la guida di Trump, che si è verificato già tre volte con durate molto brevi.

Ti potrebbe interessare