I vicepremier Luigi Di Maio (S) e Matteo Salvini (D) durante le comunicazioni del presidente del Consiglio Giuseppe Conte (C) nell'Aula??della Camera in vista del consiglio europeo, Roma, 27 giugno 2018. ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Spread ancora in salitaLe rassicurazioni di Contenon calmano i mercati

Il differenziale tra Bund tedeschi e Btp supera i 270 punti base, in netto rialzo

Nonostante le dichiarazioni di ieri del premier Giuseppe Conte, volte a rassicurare mercati e Ue, questa mattina lo spread ha rialzato la testa. All’apertura di Borsa il differenziale tra Bund tedeschi e Btp italiani è schizzato oltre i 270 punti, contro i 254 della chiusura di ieri.

Inutili dunque le ultime affermazioni del presidente del Consiglio, mirate a tranquillizzare gli investitori proprio in merito al nodo della prossima manovra. “Vareremo un piano finanziario che tenga i conti in ordine e che consenta al Paese di perseguire un pieno rilancio sul piano economico-sociale: la nostra sarà una manovra nel segno della crescita nella stabilità”, aveva annunciato il premier, nel pomeriggio di ieri.

Evidentemente i timori di una Legge di Bilancio nel segno del deficit, come prospettato nei giorni scorsi dal vicepresidente Luigi Di Maio, hanno impedito di prendere sul serio le rassicurazioni di Conte. I venti di guerra tra l’esecutivo italiano e i vertici della Commissione Ue restano al centro delle preoccupazioni degli attori economici, alla base di questa ultima impennata dello spread.

Siria Guerrieri

Dottore di Ricerca, giornalista con la passione per Politica ed Esteri fin dai tempi dell’università. Nel 2010 e nel 2011 è a Washington DC per una borsa post-doc. Dal 2014 al 2016 collabora con la redazione di Rassegna, Rassegna.it e Liberetà, occupandosi di esteri e politiche dell'Unione Europea.