epa08268673 An woman checks a mask at medical store at the Infectious Diseases (ID) Hospital in Kolkata, India, 04 March 2020. According to media reports, at least 15 Italian tourists traveling in India have tested positive for COVID-19. The novel coronavirus outbreak has so far claimed more than 3000 lives and infected over 90,000 people worldwide. EPA/PIYAL ADHIKARY

Mascherine e protezionia prezzi cresciuti 60 volteInterviene la Finanza

A Torino chiuso shop su internet Oms: "Mancano dispositivi protettivi"

Mascherine protettive fatte pagare fino al 6.150 per cento in più. Succedeva a Giugliano in Campania, vicino Napoli, dove la Guardia di Finanza ha scoperto il business di una farmacia e ha sequestrato circa 10mila dispositivi protettivi. Il farmacista vendeva due tipologie di mascherine, con il costo maggiorato da 3 a 60 volte.

A Torino invece le Fiamme Gialle hanno condotto una maxi operazione contro un vero e proprio “Coronavirus Shop” su internet: tramite piattaforma digitale venivano venduti migliaia di articoli sanitari il cui utilizzo da parte dei consumatori veniva ingannevolmente pubblicizzato come “garanzia di protezione totale dal contagio”.

Questi business truffaldini si stanno diffondendo al nord come al sud della penisola, negli stessi giorni in cui l’Oms denuncia una carenza di dispositivi protettivi – dalle mascherine ai guanti – in tutto il mondo: “L’aumento della domanda è dovuto anche a fenomeni come accaparramento e utilizzo errato”.

Federico Marconi

Roma, 1993. Dopo la maturità scientifica abbandona i numeri per passare alle lettere: prima di approdare alla Lumsa studia storia contemporanea a La Sapienza e giornalismo alla Fondazione Basso. Ha prodotto un web-doc per ilfattoquotidiano.it e collabora con L’Espresso