NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 12:51 del 9 maggio 2025

HomeEconomia Bankitalia: sofferenze lorde sotto 90 milardi

Sofferenze bancarie in calo
scendono sotto i 90 miliardi
nelle tabelle di Bankitalia

Aumentano i prestiti ai privati

e i depositi su base annua

di Giuseppe Galletta10 Settembre 2019
10 Settembre 2019

Veduta esterna della sede della Banca d'Italia, Palazzo Koch, a Roma in una foto d'archivio. ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Le sofferenze lorde delle banche sono scese sotto i 90 miliardi di euro. È quanto risulta dalle tabelle di luglio pubblicate dalla Banca d’Italia, secondo cui le sofferenze sono passate da 88,2 miliardi contro i 127 del luglio 2018 e i 90,03 di giugno 2019 grazie ad alcune operazioni di cartolarizzazione.

Nello specifico si tratta di quei crediti bancari la cui riscossione non è certa, per le banche e gli intermediari finanziari che hanno erogato il finanziamento, poiché i soggetti debitori si trovano in stato d’insolvenza o in situazioni.

A luglio le sofferenze nette, sono state pari a 32 miliardi contro i 31,8 di giugno. Ed è aumentata anche la crescita dei prestiti bancari al settore privato sebbene quelli alle imprese siano ancora in calo, mentre accelera decisamente quella dei depositi.

Secondo i dati della Banca d’Italia, “i prestiti sono cresciuti dello 0,8 per cento su base annua (0,4 in giugno) e del 2,5 per cento nell’ultimo mese, mentre quelli alle società non finanziarie sono diminuiti dello 0,4 per cento (-0,7 nel mese precedente)”. Per quanto riguarda i depositi sono cresciuti del 5,1 per cento su base annua (3,4 nel mese precedente).

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Nessun articolo trovato.

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig