NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 23:55 del 29 agosto 2025

HomeSpettacoli “Disclaimer” in uscita l’11 ottobre la serie thriller con Cate Blanchett

“Disclaimer” in uscita l’11 ottobre la serie thriller con Cate Blanchett

di Beatrice D'Ascenzi09 Ottobre 2024
09 Ottobre 2024
Cate Blanchett durante il Festival internazionale del cinema di San Sebastián

Cate Blanchett durante il Festival internazionale del cinema di San Sebastián

ROMA – Un thriller sul (mai sopito) potere mediatico della stampa. L’11 ottobre 2024 arriva su Apple TV+ Disclaimer – La vita perfetta. Dopo il debutto alla Mostra del Cinema di Venezia, l’ultima fatica del regista messicano Alfonso Cuarón sbarca in streaming. Basa sul romanzo bestseller omonimo di Renée Knight – amatissimo dai lettori –  la serie vede tra i suoi protagonisti due volti d’eccezione: Cate Blanchett, vincitrice di due Oscar, rispettivamente per The Aviator e Blue Jasmine e  Kevin Kline, premiato con la statuetta d’oro come miglior attore non protagonista nel 1989 per la sua interpretazione in Un pesce di nome Wanda.

Il regista di Gravity – la cui ultima avventura televisiva risale al 2014 con il dramma fantasy Believe, che ha co-creato con Mark Friedman – trasporta dalla carta allo schermo le vicende della giornalista Catherine Ravenscroft – interpretata da  Blanchett – una giornalista acclamata che vede la sua vita privata messa a repentaglio dal romanzo di un autore sconosciuto, che sembra svelare tutti i suoi segreti più oscuri. 

Tra i membri del cast troviamo anche Sacha Baron Cohen, che interpreta Robert, il marito di Ravenscroft, mentre Kodi Smit-McPhee recita nella parte del figlio della coppia, il giovane Nicholas. Presenti anche Lesley Manville, Louis Partridge, Leila George e Hoyeon.

La serie è stata prodotta da Esperanto Filmoj e Anonymous Content. Cuarón è produttore esecutivo insieme a Gabriela Rodriguez di Esperanto Filmoj e David Levine e Steve Golin di Anonymous Content. Il premio Oscar Emmanuel Lubezki, che ha lavorato con Cuarón in Gravity, I figli degli uomini e Y tu mamá también – Anche tua madre, è direttore della fotografia con il candidato all’Oscar Bruno Delbonnel.

Prima di arrivare sul piccolo schermo il libro scritto dalla Knight – che si è occupata anche della co-produzione della serie – è in breve tempo diventato un vero e proprio caso editoriale, definito “un romanzo speciale” dal New York Times, e in corso di traduzione in 30 paesi.

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig