NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 14:03 dell' 11 settembre 2025

HomeCronaca Roma come Parigi. Il piano di Gualtieri: “Bagno nel Tevere entro cinque anni”

"Bagno nel Tevere
entro cinque anni"
Il piano di Gualtieri

L'annuncio del sindaco non convince Sima

"Acque pericolo per la salute umana"

di Filippo Saggioro11 Settembre 2025
11 Settembre 2025

Digital StillCamera

ROMA – “Renderemo balneabile il Tevere. Potremo fare il bagno entro cinque anni”. È questo il progetto del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, intervenuto a margine dell’evento “La città eterna accoglie il futuro. Attrattività, cultura, bellezza e innovazione”, organizzato al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka. “Abbiamo già insediato un gruppo di lavoro che a breve sarà interistituzionale – ha aggiunto il primo cittadino della Capitale – e ci fa piacere aver già rilevato che è assolutamente un obiettivo realizzabile”. 

Alcuni tratti già balneabili

Secondo Gualtieri ci sono zone del Tevere che “in alcuni giorni già oggi sarebbero balneabili”, ma “per avere una balneabilità piena anche del tratto a valle dell’Aniene sono necessari alcuni interventi”. Il sindaco di Roma ha spiegato che alcuni lavori sono già partiti “perché la polizia di Città metropolitana sta già realizzando uno screening di tutti gli scarichi sull’Aniene che sono anche fuori dal territorio di Roma capitale e che sono tra le principali cause della non balneabilità attuale”. 

I dubbi di Sima

Contraria alla proposta di Gualtieri la società di medicina ambientale Sima, che mette in guardia sui pericoli della balneazione del fiume romano. “Oggi i rischi per la salute umana legati all’inquinamento del Tevere e delle acque interne sono elevatissimi”, spiega il presidente Alessandro Miani. “La presenza nelle acque dei fiumi di batteri fecali, come l’Escherichia coli può provocare infezioni gastrointestinali e cutanee nell’uomo”. 

Ti potrebbe interessare