NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:12 del 29 settembre 2025

HomeCultura Carta della Cultura, bonus di 100 euro per i libri tramite app Io: come funziona

Carta della Cultura, bonus di 100 euro per i libri tramite app Io: come funziona

di Lorenzo Giovanardi29 Settembre 2025
29 Settembre 2025
cultura

Foto Pixabay

ROMA – A partire da mercoledì 1 ottobre e per i successivi trenta giorni potranno essere riscattati i vantaggi previsti dalla Carta della Cultura per l’acquisto di libri. L’iniziativa – pensata e realizzata dal Ministero della Cultura – mira a contrastare la povertà educativa e culturale.

Di cosa si tratta e chi può richiederla

La carta è in formato digitale e ha un valore di 100 euro. Possono accedere tutti i nuclei familiari italiani o stranieri residenti in Italia, con un Isee inferiore a 15mila euro. Chi rientra nei requistipotrà fare domanda anche per gli anni scorsi a partire dal 2020, usufruendo quindi di un bonus fino a 500 euro. Questo perché nel 2020 è stata approvata la legge con “Disposizioni per la promozione e il sostegno della lettura”. Dopo l’approvazione dei decreti attuativi, dal primo ottobre sarà possibile recuperare i bonus dei vari anni. La domanda dovrà essere presentata esclusivamente tramite Io, l’app dei servizi pubblici gestita da PagoPa e accessibile, in modo sicuro, utilizzando l’identità Spid o la Carta di identità elettronica (Cie). 

Una sola carta per nucleo familiare

Verrà assegnata una sola carta per nucleo familiare. In seguito saranno stilate delle graduatorie per ogni annualità dal 2020 al 2024, secondo due criteri: in base all’Isee dell’anno a cui è riferita la carta, in ordine crescente dall’Isee più basso al più alto; e in base all’ordine di presentazione della richiesta, fino a esaurimento fondi. Fondamentale richiedere la carta il prima possibile, da mercoledì 1 ottobre. Saranno poi Inps e Agenzia delle Entrate a verificare i requisiti.

Cosa si può acquistare con la Carta

L’esito della richiesta sarà notificato attraverso l’App Io. I beneficiari riceveranno la carta direttamente nella sezione “Portafoglio” dell’app. Dal momento del rilascio, si avranno dodici mesi di tempo per utilizzarla. L’importo potrà essere speso per l’acquisto di libri sia cartacei che digitali purché dotati di codice Isbn, in grado di identificare il testo a livello internazionale.

Ti potrebbe interessare