TEL AVIV – La Global Sumud Flotilla è stata abbordata da navi militari israeliane a meno di 70 miglia dalle coste di Gaza. Al momento, sono 40 le barche intercettate. È un mistero la Mikeno, la barca che secondo i media turchi sarebbe arrivata nelle acque di Gaza ma ha perso il contatto con gli organizzatori. Sono 22 al momento gli italiani arrestati, tra cui i politici Benedetta Scuderi (Avs) e Marco Croatti (M5S). Proclamato per domani uno sciopero generale da Usb e Cgil. Tensioni in diverse città italiane per i cortei e proteste pro-Pal. Oggi alla Camera le comunicazioni del governo su Gaza.
12.43 – Israele: “La provocazione Flotilla si è conclusa”
“La provocazione di Hamas-Flotilla Sumud è finita. Nessuno degli yacht della Flotilla è riuscito nel suo tentativo di entrare in una zona di combattimento attiva o di violare il legittimo blocco navale. Tutti i passeggeri sono sani e salvi. Stanno viaggiando sani e salvi verso Israele, da dove saranno espulsi in Europa. Un’ultima nave di questa provocazione rimane a distanza. Se si avvicinasse, anche il suo tentativo di entrare in una zona di combattimento attiva e violare il blocco navale verrebbe impedito”, Lo scrive su X il ministero degli Esteri israeliano.
12.24 – Bartoli (Odg): “Rilasciare immediatamente i giornalisti”
”Chiediamo che i giornalisti attualmente detenuti arbitrariamente vengano immediatamente rilasciati al fine di poter svolgere il loro lavoro”. Lo chiede Carlo Bartoli, presidente nazionale dell’ordine dei giornalisti. ”A bordo della Flotilla vi erano numerosi giornalisti presenti per documentare gli eventi, tra cui diversi italiani. Anch’essi sono stati fermati dall’esercito israeliano in seguito agli abbordaggi illegali avvenuti in acque internazionali, in spregio di ogni regola del diritto”.
12.22 – Idf: “Nessuna imbarcazione Flotilla davanti Gaza”
L’esercito israeliano smentisce le informazioni diffuse da alcuni attivisti della Flotilla secondo cui, sulla base di indicazioni di tracciamento errate, ci sono imbarcazioni che hanno raggiunto le acque di Gaza. Nessuna delle imbarcazioni della flottiglia è riuscita a raggiungere le acque controllate da Israele al largo della costa di Gaza, afferma l’Idf citato dai media israeliani.
12.17 – Nave israeliana con attivisti della Flotilla in arrivo al porto di Ashdod
Una delle imbarcazioni da sbarco della Marina israeliana, o nave di supporto logistico, è stata avvistata mentre arriva al porto di Ashdod con alcuni degli attivisti detenuti della Global Sumud Flotilla. Lo riporta il Times of Israel. Una volta giunti in Israele, gli attivisti arrestati saranno espulsi dal Paese. La stragrande maggioranza delle imbarcazioni della flottiglia in missione umanitaria è stata intercettata e abbordata dalle forze dell’unità di commando navale Shayetet 13.
11.21 – Sanchez, “solidarietà della Spagna alla Flotilla, da applaudire”
Se Israele ha violato il diritto internazionale? “Studieremo quanto è accaduto, per ora l’importante è gli attivisti possano tornare in sicurezza a casa. Poi vedremo se ci saranno delle azioni da fare”. Lo ha detto il premier Pedro Sanchez ai cronisti a Copenaghen. Rispondendo a chi gli faceva notare che gli attivisti si sentono abbandonati dal governo Sanchez ha rimarcato che Madrid “è stata sempre in contatto con loro e si è mossa per la loro protezione. Bisogna riconoscere la solidarietà che ha espresso la società spagnola. Ora ci interessa la sicurezza dei nostri connazionali”.
11.15 – Tajani: “Israele farà unica espulsione coatta per Flotilla”
“Le autorità israeliane sono intenzionate a fare un unico provvedimento giudiziario di espulsione coatta di tutti i membri della Flotilla. Li trasferirebbero lunedì 6 e martedì 7 all’aeroporto di Ben Gurion e con due voli li manderebbero in due distinte capitali europee”. Per ora “hanno chiesto Madrid e Londra, ma vedremo. Non credo che i voli arriveranno in Italia”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani dando gli ultimi aggiornamenti sugli attivisti a bordo della Flotilla.
11.05 – Due barche verso Gaza, perso controllo Mikeno
Allo stato attuale, due barche della Sumud Flotilla si stanno ancora dirigendo verso Gaza: la Fair Lady e la Marinette. Lo affermano attivisti ai media panarabi. La Mikeno, che secondo i media turchi sarebbe arrivata nelle acque di Gaza, ha perso il contatto con gli organizzatori.
11.02 – L’Idf ha abbordato 40 imbarcazioni
Le forze dell’unità di commando navale Shayetet 13 della Marina israeliana hanno abbordato circa 40 delle 47 imbarcazioni della Global Sumud Flotilla. Almeno quattro imbarcazioni sono bloccate in mare a causa di problemi tecnici, indipendenti dalle azioni militari, mentre altre tre sono ancora in navigazione monitorate della Marina per assicurarsi che non raggiungano Gaza. Lo riferisce il Times of Israel, aggiungendo che la Marina è pronta a trattenere anche gli attivisti a bordo di quelle imbarcazioni o a rimorchiarli in porto.
11.00 – Legali Flotilla, volo speciale a italiani
“Per gli italiani bloccati dalle forze israeliane nel Mediterraneo ci sarà un volo speciale organizzato dalle autorità italiane. Per cui al momento sembra improbabile che paghino e che su questo abbiano spese a loro carico”. Così fonti del team legale di Sumud Flotilla Italia, le quali specificano che gli italiani sono “tutti salvi e dovrebbero essere tutti rimpatriati”.
10.43 – Flotilla, il governo britannico esprime grande preoccupazione
Il governo britannico ha espresso “grande preoccupazione” per gli abbordaggi israeliani alle navi della Global Sumud Flotilla. Lo riferisce l’agenzia di stampa Reuters. Il Foreign Office ha affermato che gli aiuti a bordo delle navi dovrebbero essere consegnati alle organizzazioni umanitarie sul terreno per essere distribuiti a Gaza.
10.38 – Protesta per la Flotilla alle 10:30 davanti all’Eurocamera
Eurodeputati e dipendenti del Parlamento Ue hanno indetto una protesta alle 10:30 all’esterno della sede a Bruxelles, in solidarietà con gli attivisti della Flotilla arrestati, tra cui l’eurodeputata dem Annalisa Corrado e quella dei Verdi Benedetta Scuderi. “Libertà per la Flotilla, la solidarietà non è un crimine, l’Ue protegga gli attivisti saranno i messaggi principali della protesta”, ha fatto sapere l’eurodeputato spagnolo dei Verdi Jaume Asens Llodrà, il primo a convocare i colleghi via mail. Tra gli italiani, saranno presenti anche eurodeputati e staff del M5S, di Avs e del Pd, secondo quanto riferito dalle delegazioni.
10.36 – Meloni, su mozione su Gaza da sinistra scelta radicale
“Mi dispiace che di fronte ad un appello che avevamo fatto per votare unitariamente una mozione al piano di pace per la crisi mediorientale, mi pare che la gran parte dell’opposizione abbia fatto un’altra scelta, davvero questo non lo comprendo perché ricordo che il piano è sostenuto dai Paesi europei, dai Paesi arabi, dall’Anp, quindi rimane solo la sinistra italiana che evidentemente ha delle posizioni più radicali”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni a Copenaghen.
10.36 – Media turchi: “Nave Mikeno nelle acque di Gaza”
Una nave della Global Sumud Flotilla, la ‘Mikeno’, è entrata nelle acque territoriali di Gaza. Lo riportano vari media turchi, citando quanto affermato da rappresentanti della Flotilla, mentre anche il tracker del sito dell’organizzazione mostra la ‘Mikeno’ all’interno delle acque territoriali a largo della costa di Gaza.
10.33 – Meloni, da Flotilla disagi agli italiani senza vantaggi per la Palestina
“Continuo a ritenere che tutto questo non porti alcun beneficio al popolo della Palestina, in compenso mi pare di capire che porterà molti disagi al popolo italiano”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni ai cronisti a Copenaghen. “Le operazioni di abbordaggio sono ancora in corso, noi le stiamo seguendo ovviamente minuto per minuto. L’Unità di crisi della Farnesina stanotte è stata in contatto anche con gli avvocati di alcuni degli imbarcati e ovviamente faremo tutto quello che possiamo perché queste persone possano tornare in Italia il prima possibile”. “Il popolo italiano ancora ieri veniva ringraziato dai palestinesi per il lavoro che sta facendo. Ricordo, per esempio, che ieri siamo stati la prima nazione ad aprire un corridoio per i ricercatori. Ricordo che siamo la nazione non islamica che ha evacuato più persone da Gaza per essere curate nei propri ospedali e siamo una delle prime nazioni al mondo per consegna di aiuti”, ha aggiunto la premier italiana.
10.28 – Attivista Flotilla Coalition: altre 11 barche in arrivo per rompere il blocco di Israele
“Noi della Freedom Flotilla Coalition esprimiamo tutta la nostra solidarietà e il nostro sostegno agli amici della Sumud. Questo movimento dell’umanità contro la barbarie non è finito stanotte. Siamo 11 barche che si stanno muovendo verso Gaza con lo stesso obiettivo, rompere il blocco illegale di Israele su Gaza, rifiutare la legge del più forte e ristabilire il primato del diritto internazionale. È il momento di mobilitarci e di lottare”. Lo dice in un messaggio postato pochi minuti fa l’attivista Fabio Saccomanni.
10.26 – Flotilla: solo 5 navi ancora in navigazione verso Gaza
Solo cinque navi della Global Sumud Flotilla sono ancora in navigazione, dirette verso Gaza. Lo si evince dall’ultimo rilevamento in tempo reale, aggiornando la situazione delle 44 imbarcazioni che erano coinvolte nella missione umanitaria. Finora ben 21 navi sono state intercettate mentre altre 18 sono state presumibilmente bloccate dalle autorità israeliane. In base al Flotilla Tracker, a proseguire la propria rotta verso l’enclave palestinese sono la Fair Lady, Marinette e Mikeno. Altre due in navigazione, la Shireen e la Summertime Jong, avrebbero chiesto supporto legale.
10.17 – Meloni: “Farnesina in contatto con gli imbarcati”
La premier Giorgia Meloni, durante il summit di Copenaghen ha fatto sapere che l’unità di crisi della Farnesina stanotte stata è in contatto anche con gli avvocati di alcuni degli imbarcati della Flotilla. “Lo ripeto, dalla Flotilla non è arrivato nessun beneficio per i palestinesi” ha ribadito la premier.