NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 12:52 del 10 ottobre 2025

HomeEsteri Droni russi, Kiev al buio. Trump alla Finlandia: “Vi difenderei da un attacco”

Droni russi, Kiev al buio. Trump alla Finlandia: “Vi difenderei da un attacco”

di Alessio Sebastiano Corsaro10 Ottobre 2025
10 Ottobre 2025
Ucraina

Vigili del fuoco ucraini in azione dopo l'attacco russo | Foto Ansa

KIEV – Se le armi sul fronte mediorientale iniziano a tacere, lo stesso non può dirsi per la guerra in Ucraina. Nella notte un massiccio raid russo si è abbattuto sulla regione sud-orientale di Zaporizhzhia, con almeno sette ondate di attacchi lanciati dai droni. Nell’attacco, oltre a tre feriti, ha perso la vita un bambino di sette anni. 

L’attacco alle infrastrutture energetiche di Kiev

Oltre a Zaporizhzhia, ad essere colpita duramente è stata anche Kiev. “La capitale del Paese è sotto attacco missilistico balistico nemico e un massiccio attacco da parte di droni d’attacco nemici”, ha fatto sapere su Telegram l’aeronautica militare ucraina, esortando i residenti di Kiev a rimanere nei rifugi. Il ministro dell’energia ucraino, Svitlana Grynchuk, ha inoltre confermato che le forze russe stanno “infliggendo un attacco massiccio alla rete”, sottolineando come nelle ultime settimane Mosca abbia intensificato gli attacchi aerei contro gli impianti energetici e le reti ferroviarie ucraine. 

La risposta ucraina

La risposta dell’Ucraina non si è fatta attendere. In seguito alle incursioni di Mosca, l’Ucraina ha infatti intensificato i propri attacchi con droni e missili sul territorio russo in risposta. Una tattica che, secondo il presidente Volodymyr Zelensky, sta dando “risultati” e sta facendo aumentare i prezzi del carburante in Russia, mettendo il leader russo Vladimir Putin in una situazione difficoltosa. 

Il presidente Usa Donald Trump | Foto Ansa

Trump: “Difenderei la Finlandia da un attacco russo”

Nonostante l’impegno sul versante di Gaza, il presidente americano Donald Trump ha assicurato che, a fronte di un attacco russo, difenderebbe la Finlandia; The Donald ha poi ribadito nella serata di ieri, 9 ottobre, che potrebbe imporre ulteriori sanzioni a Mosca. Parole a cui ha fatto eco il rinnovato appello di Zelensky, che ha invitato Usa, Europa e G7 a intraprendere “azioni decisive nell’attuazione di forniture di difesa aerea e sanzioni”. Nonostante l’invito all’unità contro il Cremlino, tuttavia, a colloquio con il presidente finlandese Alexander Stubb, ha criticato la Spagna il suo rifiuto di aumentare le spese la difesa al 5%: “Forse dovrebbe essere buttata fuori dalla Nato”, ha tuonato Trump. 

Ucraina
Il presidente russo Vladimir Putin | Foto Ansa

Putin: “Lavoriamo per risoluzione del conflitto”

Dal canto suo, la posizione di Mosca nei confronti della Casa Bianca risulta ondivaga. Nonostante le dichiarazioni del ministro degli Esteri Serghei Ryabkov, secondo cui “il forte slancio” seguito al bilaterale di Anchorage tra Putin e Trump si è “in gran parte esaurito”, la linea sembra essere già cambiata. Nel giro di 48 ore, infatti, lo stesso numero uno del Cremlino ha detto che la Russia continuerà a basare i suoi sforzi per una soluzione del conflitto in Ucraina proprio “sui principi fondamentali discussi in Alaska”, nel vertice di Ferragosto. Il presidente russo ha inoltre aggiunto che riferirà di questi risultati in un incontro ristretto tra i capi di Stato di alcuni Paesi presenti al vertice della Csi, che riunisce 9 delle 15 ex repubbliche sovietiche.

Ti potrebbe interessare