ROMA – Per accedere ai siti vietati ai minorenni sarà necessaria la verifica dell’età. Entrano in vigore oggi, 12 novembre, le norme volute dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni che vuole limitare l’accesso ai siti pornografici, dedicati al gioco d’azzardo o alla vendita di alcolici e sigarette ai minori.
Il processo è articolato in due fasi
Il sistema messo a punto dall’Agcom ha una fase di identificazione della persona e un’altra di autenticazione per confermare che sia proprio lei. Il processo è articolato così per ogni sessione di utilizzo di servizi specifici. Sarà inoltre possibile usare app dedicate per agevolare l’accesso, come quelle legate ai portafogli di identità digitale. Il sistema assicura un livello di sicurezza adeguato al rischio e minimizza anche la raccolta dei dati personali. Infatti il meccanismo di “doppio anonimato” non consente ai fornitori di verifica dell’età di sapere per quale servizio viene emessa la verifica. Non solo. Tutto il processo – che sia sul sito web o sulla piattaforma dedicata – non contiene dati identificativi dell’utente.


