NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:09 del 19 novembre 2025

HomeCultura Klimt da record, il ritratto di Elizabeth Lederer venduto per 236 milioni di dollari

Klimt da record, il ritratto di Elizabeth Lederer venduto per 236 milioni di dollari

di Leonardo Macciocca19 Novembre 2025
19 Novembre 2025
klimt

Il ritratto di Elizabeth Lederer dipinto di Gustav Klimt | Foto Ansa

NEW YORK – La produzione artistica di Gustav Klimt segna un nuovo primato. Il ritratto di Elizabeth Lederer, opera del pittore austriaco, è stato battuto da Sotheby’s per 236 milioni di dollari. Diventa così la sua tela più onerosa. È stata un’asta al cardiopalma, quella che ha inaugurato il nuovo quartier generale nel Breuer Building in Madison Avenue, a New York. Il record precedente per un quadro di Klimt all’asta era stato stabilito nel 2023, con 108,7 milioni di dollari. Il ritratto di Elisabeth Lederer è il secondo quadro più costoso mai venduto all’incanto. Il primato spetta al Salvator Mundi attribuito a Leonardo, pagato oltre 450 milioni di dollari da Christie’s.

A chi apparteneva l’opera

Il ritratto della figlia del mecenate di Klimt, commissionato dai genitori nel 1914, era stato acquistato dal magnate dei cosmetici Leonard Lauder, morto il 14 giugno 2025, nel 1985 dalla galleria Serge Sabarsky. Il ritratto di Elizabeth è il primo di tre Klimt inclusi nell’asta della collezione Lauder. Sempre di Klimt, una veduta di un prato fiorito è stata venduta per 86 milioni di dollari. Mentre sono stati pagati oltre 70 milioni di dollari per una veduta di Unteracht sull’Attersee.

La gemma sopravvissuta al saccheggio dei nazisti

Il dipinto di Klimt ha una storia drammatica: saccheggiato dai nazisti insieme ad altri beni della ricca famiglia ebrea durante la seconda guerra mondiale, fu poi restituito dopo la fine del conflitto. Gran parte della collezione dei Lederer fu distrutta in un incendio ma non il ritratto di Elisabeth, sopravvissuto fino ai nostri giorni.

Ti potrebbe interessare