NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:05 del 24 novembre 2025

HomeCultura Il filtro antispam funziona: bloccate quasi 10 milioni chiamate al giorno

Il filtro antispam funziona: bloccate quasi 10 milioni chiamate al giorno

di Sofia Silveri24 Novembre 2025
24 Novembre 2025
chiamate

ROMA – Il filtro contro le chiamate spam da finti cellulari italiani funziona: bloccate quasi 10 milioni telefonate al giorno. Dal 19 novembre 2025, l’Agcom impedisce ai call center molesti che operano all’estero di effettuare chiamate con un finto prefisso italiano.

Per ora l’operazione sembra funzionare e non si sono verificati neppure problemi con connazionali che si trovavano all’estero in roaming, che era l’aspetto che più preoccupava: le loro telefonate sono regolarmente arrivate a destinazione e non sono state fermate dal filtro per errore.

Obiettivo azzerare il fenomeno

Addio a offerte sospette di luce e gas o a folli investimenti finanziari. Come accaduto tre mesi fa per il primo filtro anti-spoofing destinato alle finte numerazioni fisse italiane, il calo è stato percepito. Ma è solo l’inizio: “l’obiettivo è arrivare a azzerare il fenomeno nel giro di poco tempo” dichiara Massimiliano Capitanio, commissario Agcom. Le chiamate, infatti, diminuiranno a partire dalla loro origine, dato che perderanno di efficacia. Capitanio però è realista: “I truffatori possono spostarsi su altri canali. Il nostro compito sarà vigilare”.

Ma non si fermano le chiamate dall’estero

Continuiamo però a ricevere chiamate da call center con prefissi stranieri. Agcom non le può eliminare, ma è possibile limitarle. In che modo? Una prima strada è installare app che identificano chiamate spam. Tuttavia bisogna trovare applicazioni affidabili, dato che è stato scoperto che in alcuni casi rubano i dati degli utenti per rivenderli a terzi. In alternativa è possibile richiedere al proprio operatore di bloccare le telefonate internazionali.

Ti potrebbe interessare