ROMA – Nuova riunione del governo a Palazzo Chigi sulla Manovra. La premier Giorgia Meloni ha incontrato i leader di maggioranza per fare un punto sulle modifiche alla legge di Bilancio, ora all’esame del Senato. Tanti i nodi ancora da sciogliere entro la fine dell’anno, su tutti la questione degli affitti brevi, l’estensione dell’iperammortamento, il regime fiscale sui dividendi e l’ampliamento dell’esenzione dell’Isee sulla prima casa.
105 gli emendamenti inammissibili
Sono 105 in totale gli emendamenti alla manovra segnalati dichiarati inammissibili dalla presidenza della commissione Bilancio del Senato. I 18 dichiarati inammissibili per materia potranno essere sostituiti dai gruppi con altre proposte di modifica. Mentre gli altri 87 sono stati bloccati poiché la proposta di copertura finanziaria associata è stata giudicata non pertinente.
Passa, invece, l’emendamento 1.1 firmato dal capogruppo di Fratelli d’Italia al Senato Lucio Malan sulle riserve d’oro di Bankitalia “che appartengono allo Stato, in nome del popolo italiano”.
Inammissibile emendamento su Mes per taglio tasse
Decretato non ammissibile per copertura anche l’emendamento proposto dalla Lega che prevedeva un incremento di 5 miliardi – dal 2026 al 2028 – per il fondo sulla riduzione della pressione fiscale utilizzando la cessione di quote del Mes. Dal Carroccio però, emerge fiducia. “Se ha un problema, lo sistemiamo”, ha sottolineato il senatore Claudio Borghi, sostenitore della proposta.
Pd: “Sì a emendamento che definanzia quota FSC destinata al Ponte sullo stretto”
L’emendamento a firma Nicita-Irto del Pd che definanzia la quota del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione precedentemente destinata al Ponte – ora rivolta a opere infrastrutturali in Sicilia e in Sardegna – è stato giudicato ammissibile. “Non ha alcun senso – ha dichiarato il senatore del Pd Antonio Nicita – bloccare ulteriormente questi fondi in un momento nel quale l’iter autorizzativo è assai incerto. Il governo potrà successivamente integrare le risorse quando sarà completata la procedura”.


