Italian Prime Minister Matteo Renzi during the registration of the Rai Tv program "Porta a porta", hosted by journalist Bruno Vespa, in Rome, Italy, 25 October 2016. ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Arriva la lettera Ue
Renzi non arretra
aiuti sul sisma

Bruxelles chiede chiarimenti sul deficit strutturale
Renzi: "su sisma e migranti no a trattative"

E’ arrivata ieri sera la lettera Ue che mette in luce i temi sui quali le misure finanziarie proposte dall’Italia per il 2017 rischiano di non essere conformi alle regole Ue. Tre i nodi principali: migranti, sisma e deficit strutturale.

Dopo le limature degli ultimi giorni, Renzi e Padoan non arretrano. Oltre i pilastri come pensioni, sostegno alla famiglia e lavoro, senza le spese per il sisma e migranti «il nostro deficit sarebbe meno del 2%» ha detto Padoan, ministro dell’economia. Renzi non torna indietro: «Aprano le porte e noi abbassiamo le spese» ha attaccato ieri sera a Porta a porta.

La Commissione europea ha inviato lettere simili a diversi paesi Ue. Di questi Finlandia, Cipro e Italia rischiano di disattendere le regole. All’Italia chiede che entro il 27 ottobre fornisca chiarimenti sulla legge di bilancio 2017, nello specifico sulle spese eccezionali per sisma e migranti e un richiamo sulla correzione strutturale di 0,6%, sotto quanto raccomandato da Ue.

Entro i primi di novembre la Commissione infatti valuterà la manovra definitiva che arriverà in Commissione Bilancio alla Camera, a fine mese dovrebbe esser discussa in aula e poi al Senato. Via libera definitivo entro fine anno.

Giordano Contu

Studia e vive a Roma. Nato in Sardegna, ma pisano di adozione, ha studiato Filosofia estetica e ha collaborato al quotidiano Il Tirreno. Si interessa di politica e cultura. Cura quotidianamente i social network. È impegnato socialmente e politicamente. Ama i paesaggi, la fotografia e il mare.