Berlusconi ai servizi sociali. Ma la procura avverte: “Se ci diffama, possiamo revocarli”

606x341_229600Silvio Berlusconi sconterà la sua pena per la sentenza Mediaset offrendo servizio ed assistenza agli anziani, ma il procuratore di Milano Antonio Lamanna chiarisce, all’interno del parere favorevole, che la questione potrebbe essere ridiscussa in caso di un nuovo attacco alla magistratura dell’ex Cavaliere.

“Non siamo angeli vendicatori – ha detto Lamanna – vogliamo solo applicare la legge”, sottolineando la necessità che non volino parole pesanti da parte dell’ex-premier contro gli organi giudiziari.

La difesa di Berlusconi, nel frattempo, ha chiesto ieri al Tribunale di Sorveglianza agibilità politica e libertà di spostamento in vista delle elezioni europee in programma il 25 maggio.

Il mondo politico a sostegno di Berlusconi fa eco ai legali: “La giornata di oggi è infausta per la democrazia – ha dichiarato Mariastella Gelmini – il tribunale non può negare a milioni di italiani una rappresentanza politica che dura da anni”, mentre il presidente dei senatori del Nuovo Centrodestra rinnova la sua solidarietà: “Restiamo convinti che Berlusconi sia vittima di un accanimento giudiziario e non possiamo che dare tutto il nostro appoggio sulla sua agibilità politica”.

Prosegue intanto la raccolta di firme de “il Giornale” per candidare l’ex-Cavaliere alle europee, testimoniata da un lungo elenco di nomi ordinati alfabeticamente dei cittadini definiti polemicamente “disobbedienti” dalla testata stessa.

Stelio Fergola

Stelio Fergola

Nato a Napoli il 18 maggio del 1981, ha iniziato a collaborare per il quotidiano partenopeo “il Roma” dal settembre 2002 ed è diventato giornalista pubblicista nel giugno del 2005. Ha conseguito la Laurea Triennale in Scienze Politiche e la Specialistica in Relazioni Internazionali, entrambe presso l'Università Roma Tre. Dal 2005 al 2009 ha scritto anche per il sito web www.multiplayer.it, dedicato al mondo dei videogiochi, e nel 2011 per il blog culturale “Critica italiana”.