Cardinale Bassetti "Primo impegno dei cristianiè la politica sui migranti"

No ai populismi e ai nazionalismi "Abbiamo bisogno di nuove energie"

Nuove energie morali, condanna ai populismi e l’impegno dei cattolici in politica sono i temi su cui si è concentrato il presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti, al convegno “La nostra Europa”, tenutosi oggi a Roma.

“C’è urgente bisogno di nuove energie morali e soprattutto c’è l’evidente necessità di cuori giovani, capaci di passione e sacrificio”, ha dichiarato il cardinale, convinto che l’Italia e l’Europa abbiano bisogno di un pensiero giovane che possa creare nuove soluzioni a problemi causati dalle vecchie generazioni.

Dopo aver detto “no al populismo e no al nazionalismo”, Bassetti ha sottolineato la necessità di “un’Europa unita che non speculi sui conflitti sociali e sulle divisioni politiche, che non pratichi l’incultura della paura e della xenofobia”.

Ha poi concluso parlando dell’impegno dei cattolici in politica, “un impegno fondamentale del loro essere cristiani”, perché, come diceva La Pira, “la politica è esercizio di carità e di santità”.

Federica Pozzi

Federica Pozzi, nata a Roma il 12 febbraio 1994. Diplomata al liceo classico e laureata all’Università degli studi di Roma “La Sapienza” in Lettere moderne (laurea triennale) e in Editoria e scrittura (laurea specialistica). Appassionata di giornalismo, soprattutto di politica interna, esteri e calcio.