NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:00 del 18 novembre 2025

HomeSport Coppa Davis al via, l’Italia cerca il tris. Alcaraz rinuncia: “Problema alla gamba”

Al via la Coppa Davis
L'Italia verso il test
contro l'Austria

Sinner e Musetti grandi assenti

Per la Spagna non ci sarà Alcaraz

di Iris Venuto18 Novembre 2025
18 Novembre 2025
alcaraz davis

Carlos Alcaraz | Foto Ansa

BOLOGNA – Da Torino a Bologna. Dopo il trionfo di Jannik Sinner alle Atp Finals adesso l’Italia del tennis è pronta a tifare per la Nazionale in campo per le finali di Coppa Davis. Dal primo turno disputato tra il 30 gennaio e il 2 febbraio, il più prestigioso torneo di tennis maschile per squadre nazionali si avvia alla chiusura con le Final 8 che si giocheranno nel capoluogo emiliano, alla Super Tennis Arena – BolognaFiere, dal 18 al 23 novembre. A sfidarsi, oltre all’Italia, saranno 7 squadre: Argentina, Austria, Belgio, Cechia, Francia, Germania e Spagna.

La formazione degli azzurri

L’Italia di Filippo Volandri, già campione delle ultime due edizioni, parte con due grandi assenti: Jannik Sinner e Lorenzo Musetti. In vista di un possibile tris, il capitano azzurro potrà contare comunque su Lorenzo Sonego, Flavio Cobolli e Matteo Berrettini, oltre alla coppia di doppio Bolelli/Vavassori.

Quando gioca l’Italia

Il primo avversario per l’Italia sarà l’Austria, contro cui si sfiderà nel quarto di finale che si svolgerà mercoledì alle ore 16. Secondo il regolamento, la prima squadra che vincerà due partite passerà il turno, mentre in caso di parità, sarà decisivo il doppio. In caso di vittoria contro gli austriaci, gli azzurri tornerebbero in campo venerdì, sempre alle ore 16, per la semifinale contro Francia o Belgio. L’altra, invece, è fissata per sabato alle 12, mentre la finale si giocherà domenica alle 15.

Conta i minuti l’allenatore azzurro e non si contiene dall’eccitazione. “Qui si riparte da zero, non giochiamo per la terza Davis di fila ma per cercare di vincere la Coppa Davis del 2025”, ha dichiarato Volandri, mostrandosi ottimista e orgoglioso di aver avvertito grande entusiasmo dai suoi convocati: “È l’energia del gruppo che ha fatto la differenza in questi anni e sono convinto che avrà un ruolo importante anche stavolta. C’è una motivazione enorme e si percepisce nell’aria. Non vediamo l’ora che sia mercoledì”. Mentre sul primo match contro gli avversari austriaci: “Siamo una squadra forte, in una Final Eight tra le più equilibrate di sempre, e in una prima finale mercoledì contro l’Austria. In Davis le classifiche non contano, per cui rispetto per l’Austria e per il suo capitano con cui abbiamo condiviso tanti tornei ma anche consapevolezza di essere una squadra forte”, ha dichiarato Volandri.

I grandi assenti: il forfait di Alcaraz

Nella squadra Azzurra, testa di serie numero 1, pesa però l’assenza dei suoi giocatori rappresentativi, Jannik Sinner, Lorenzo Musetti. L’altoatesino aveva già annunciato il suo forfait a ottobre, dovuto alla necessità di riposare per “ripartire con il piede giusto in Australia”. Lo segue Lorenzo Musetti, sfiancato dalle fatiche delle ultime settimane e a breve nuovamente papà. Ma anche la Spagna deve fare i conti con una grande rinuncia. Sull’assenza di Carlo Alcazar arriva la conferma ufficiale. Il n.1 al mondo è costretto a rinunciare al torneo mondiale per i postumi dell’infortunio accusato durante la finale delle Atp Finals persa domenica contro Jannik Sinner. “Mi dispiace molto annunciare che non potrò giocare per la Spagna in Coppa Davis a Bologna – scrive lo spagnolo sui social -. Ho un edema al bicipite femorale destro e il medico mi ha consigliato di non gareggiare. Ho sempre detto che giocare per la Spagna è la cosa più bella che ci sia e non vedevo l’ora di aiutarci a lottare per la Coppa Davis. Torno a casa con il cuore pesante”. 

Ti potrebbe interessare