il consulente del ministero della Salute nella gestione dell'emergenza coronavirus Walter Ricciardi al meeting di Rimini, 21 Agosto 2020. ANSA/BOVE

Da oggi le nuove regoleper le quarantene a scuolaA casa solo con tre positivi

Ricciardi: "Quarta ondata già in corso ridurla dipende solo dai comportamenti"

In Italia, da oggi scattano le nuove regole per la gestione dei contagi a scuola, con l’obiettivo di mantenere il più possibile le lezioni in presenza. Nel caso in cui in una classe sia accertato un positivo, il resto degli alunni  dovrà eseguire un test e solo dopo l’esito negativo si potrà rientrare a scuola. Successivamente si dovrà fare un altro tampone dopo 5 giorni. In caso ci siano 2 positivi, i vaccinati o negativizzati negli ultimi 6 mesi dovranno fare il tampone, i non vaccinati la quarantena. Con 3 contagi andrà in quarantena tutta la classe.

“La quarta è ondata epidemica è già in corso ma la possiamo ridurre, dipende da noi far sì che non diventi un’ondata impetuosa come in altri Paesi” ha dichiarato Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute aggiungendo che “se continueremo a usare protezioni, faremo le terze dosi e gestiremo il tracciamento nelle scuole in maniera adeguata, resterà un’ondata piccola e non travolgente come accade in altri Paesi”.

Francesca Massimano

Laureata in lingue e letterature straniere, amo la letteratura spagnola e i libri di Miguel de Unamuno. Ho conseguito due master, il primo in “Programmazione Comunitaria” e il secondo in “Media Entertainment”. Ho fatto diverse esperienze di stage e di lavoro, dal Parlamento Europeo a Radio1 Rai, passando per la puntata 0 di un programma tv creato grazie ad un bando di Regione Lazio. Mi sono trasferita a Roma da qualche anno e sogno di rimanerci per tutta la vita.