Health workers wearing overalls and protective masks in the intensive care unit of the Covid intensive care unit of the GVM ICC hospital of Casal Palocco. Rome, Italy, 21 January 2022. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Risalgono i contagi CovidSette regioni in sofferenzadopo lo stop alle mascherine

Terapie intensive già all'1,8% Ancora pochi immunizzati con quarta dose

Risalgono contagi e ricoveri da Covid-19, dopo solo una settimana dalla fine dell’obbligo delle mascherine. Secondo gli ultimi dati diffusi dalla Cabina di regia del ministero della Salute e dell’Istituto Superiore della Sanità, l’indice Rt ha superato la soglia di sicurezza di 1 arrivando a 1,18 e l’incidenza dei casi è passata, in una sola settimana, da 325 a 441 casi per 100mila abitanti.

Per quanto riguarda i ricoveri, il tasso di occupazione degli ospedali sale all’ 8,2% dal 6% di una settimana fa, mentre quello in terapia intensiva passa dall’1,4% al 1,8%. In quattro regioni, l’occupazione dei reparti di area medica supera la soglia di allerta fissata al 15% e sono: Provincia autonoma di Bolzano (24,6%), Umbria (21,6%), Friuli Venezia Giulia (16,9%) e Valle d’Aosta (16,4%), rispetto ad una media nazionale all’8,2%. Per l’occupazione delle terapie intensive, invece, nessuna regione supera la soglia di allerta fissata al 10%.

Inoltre, prosegue la campagna vaccinale: solo ieri sono state somministrate 34mila dosi. La percentuale delle persone a cui è stata inoculata la quarta dose, però, rimane bassa: ad oggi si attesta solo al 5,7% della popolazione.

Francesca Massimano

Laureata in lingue e letterature straniere, amo la letteratura spagnola e i libri di Miguel de Unamuno. Ho conseguito due master, il primo in “Programmazione Comunitaria” e il secondo in “Media Entertainment”. Ho fatto diverse esperienze di stage e di lavoro, dal Parlamento Europeo a Radio1 Rai, passando per la puntata 0 di un programma tv creato grazie ad un bando di Regione Lazio. Mi sono trasferita a Roma da qualche anno e sogno di rimanerci per tutta la vita.