Crolla Piazza Affarisale lo spreadl'euro è stabile

Milano a -2% peggiore in Europa Il divario Btp-Bund a 287 punti base

Crollano stamattina le borse europee sulla scia dell’arresto del direttore finanziario della Huawei, Meng Wanzhou, per un’indagine statunitense sulle violazioni delle sanzioni all’Iran. L’arresto aggrava le tensioni commerciali fra Usa e Cina, che hanno già determinato forti perdite su Wall Street due giorni fa. Ora il clima negativo pesa sui mercati asiatici (Tokyo apre a -1,91%, Shenzhen a -2,1%) e di riflesso su quelli europei.

Francoforte cede l’1,7%, Parigi l’1,47%, Londra l’1,36% e Madrid l’1,2%. Milano è la peggiore del continente: l’indice Ftse Mib, al momento, perde il 2%.

Nel frattempo risale lo spread (il differenziale tra Btp e Bund tedeschi): dai 278 punti base della chiusura di ieri ai 287 punti di stamattina. Il rendimento del Btp decennale torna sopra la soglia psicologica del 3,10%: ora è a quota 3,11%.

L’euro, invece, è stabile e vale 1,133 dollari.

Giacomo Andreoli

Nato a Roma il 16/08/1995. Laureato triennale in Filosofia all'Università degli Studi Roma Tre, ha collaborato con il magazine "Wild Italy" ed il quotidiano del litorale romano "Il Corriere della Città". Si è occupato principalmente di cronaca e politica locale (Anzio, Aprilia, Latina, Pomezia, Roma) e nazionale-europea (con focus ed approfondimenti).