"In Italia sempre meno reatima dobbiamo essere attentialla percezione della gente"

Il capo della Polizia intervistato dal direttore del Corriere della Sera

“La percezione è quella di un paese impaurito, ma c’è una grande differenza tra la percezione e la realtà”. Così il capo della Polizia Franco Gabrielli intervistato dal direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana ieri durante la manifestazione “Più libri più liberi” a Roma. “In Italia stanno diminuendo i reati, gli omicidi e le rapine, ma ai miei colleghi dico sempre di non sottovalutare la percezione che hanno i cittadini”.

Durante l’incontro, intitolato “L’etica della responsabilità”, si è parlato di sicurezza, gestione dei flussi migratori e legittima difesa.

In merito all’immigrazione, Gabrielli ha dato una triplice chiave di lettura: “I problemi sono i flussi migratori, i rimpatri e la politica di integrazione. Il nostro Paese è stato molto ipocrita in passato, dato che pensava che i beneficiari di protezione internazionale sarebbero stati pochi. La risoluzione di questo problema spetta alla politica”.

Fontana ha poi chiesto a Gabrielli che cosa ne pensi delle polemiche sulle modifiche alle norme sulla legittima difesa. “Continuo a sostenere che l’uso della forza debba essere attribuito a chi ha una responsabilità istituzionale. Il mio pensiero è che l’Italia debba concentrarsi sulla certezza della pena e sulla giustizia dei processi”, ha risposto Gabrielli.

E la presenza di donne in Polizia? Per Gabrielli non c’è alcun problema. “Sotto questo profilo ci sentiamo molto avanti. Oggi abbiamo donne prefetti e dirigenti superiori. Ora abbiamo le donne che vanno alle manifestazioni con i colleghi maschi. Sono orgoglioso di essere al vertice di una istituzione del genere”.

Tommaso Franchi

Tommaso Franchi, nato a Roma il 30/07/1994. Diplomato al liceo classico Virgilio nel 2013. Dottore in Giurisprudenza con laurea conseguita presso l’Università degli studi Roma Tre nel 2018. Collaborazioni con la testata giornalistica Roma Daily News. Dal 2018 iscritto al Master in Giornalismo LUMSA.