Italian Prime Minister Giuseppe Conte (C), Italian Deputy Premier and Labour and Industry Minister Luigi Di Maio (L) and Italian Deputy Premier and Interior Minister, Matteo Salvini, attend a press conference after a Cabinet at Chigi Palace in Rome, Italy, 17 January 2019. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Decretone al rush finaledagli esodati ai disabiliè pioggia di emendamenti

Presentate 1570 proposte di modifiche diverse le questioni ancora irrisolte

Il decretone è stato sommerso dagli emendamenti. Il maxi provvedimento che include reddito di cittadinanza e “quota 100” ha ricevuto circa 1570 proposte di modifiche.

Il primato appartiene a Fratelli d’Italia, che ha presentato 900 emendamenti, oltre la metà del totale. A seguire le altre forze dell’opposizione: Forza Italia ne ha avanzati 236, il Pd 225 e Leu 130. Dalla maggioranza sono arrivate un’ottantina di proposte: 34 dal Movimento 5 Stelle e 43 dalla Lega.

Diverse le questioni aperte: famiglie numerose penalizzate rispetto a single e pensionati, disoccupati in Naspi svantaggiati rispetto ai beneficiari del reddito di cittadinanza, barboni esclusi da ogni sussidio, esodati rimasti senza tutela e i dubbi delle Regioni su navigator e centri per l’impiego. Numerose le proposte in tema di disabilità. Il testo è all’esame della Commissione Lavoro del Senato ed è atteso in Aula martedì 19 febbraio.

Giulio Seminara

Nato a Catania il 6 dicembre del 1991. Diplomato al liceo classico e laureato in Lettere Moderne con una tesi su Pier Vittorio Tondelli. Ha lavorato a LA7 come programmista e scritto per diversi quotidiani. Appassionato di cinema, politica e calcio. Gioca a ping pong, ascolta i cantautori e i Placebo.