NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 13:03 del 2 settembre 2025

HomePolitica Di Maio e Di Battista in auto a Strasburgo: “Modificare i trattati”

Di Maio e Di Battista
in auto a Strasburgo
"Modificare i trattati"

Inizia la campagna elttorale del M5S

Il ministro: "L'Ue, così come è non va"

di Giorgio Saracino14 Gennaio 2019
14 Gennaio 2019

Un fermo immagine tratto dalla diretta del profilo Facebook di Luigi Di Maio mostra Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista in viaggio in auto verso Strasburgo +++ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++

“Siamo di nuovo insieme dopo qualche mese di distanza”, così Alessandro Di Battista inizia la diretta Facebook di questa mattina. In macchina, con il vicepremier e compagno di viaggio Luigi Di Maio alla guida, destinazione Strasburgo. Di ritorno dal viaggio in Sud America, l’ex deputato del Movimento 5 Stelle, sarà protagonista della campagna elettorale in vista delle elezioni europee. Un viaggio on the road, in auto, il cui programma è top secret.

“Ho deciso di non candidarmi, ma certe battaglie si portano avanti: sono molto fiducioso che si possano mandare dei messaggi interessanti da qui alle elezioni europee. Oggi andremo a Strasburgo”, ha continuato Alessandro Di Battista. In auto con loro, anche il presidente della commissione per le Politiche Ue della Camera Sergio Battelli. Il M5S sta cercando di cucire rapporti con i piccoli partiti emergenti in Europa, per arrivare a fare un gruppo autonomo. Per ora l’accordo è stato stretto con il polacco Pawel Kukiz, ultranazionalista e antiabortista; con il leader del partito croato della sinistra populista e con un piccolo partito finlandese favorevole alla democrazia diretta; ancora nessun accordo con i gilet gialli francesi.

“L’Europa o si mette in testa che si ricostruisce tutto attraverso i diritti economici e sociali e si modificano radicalmente alcuni trattati, oppure se crolla mica è colpa del Movimento 5 Stelle. Bisogna modificare i trattati”, continua Di Battista. Di Maio: “Io sono s’accordo con te. Pensiamo che L’Ue così come è, non va”. E sul reddito di cittadinanza: “Il sito internet per richiederlo sarà pronto nel mese di marzo. Non è stato facile, ma ci siamo quasi”, conclude Luigi di Maio, spiegando le modalità di fruizione: “Nel giro di qualche settimana vi diremo se la persona che ha fatto domanda può accedere al reddito oppure no”.

Ti potrebbe interessare