I soccorsi ad Arezzo dove nella sede dell?Archivio di Stato si è verificata una fuga di gas nella quale sono morte due persone, 20 settembre 2018. ANSA

Due morti ad Arezzointossicati dal gas all'Archivio di Stato

La fuoriuscita dal sistema antincendio la Procura ha aperto un'inchiesta

Sarebbe stato un gas inodore, l’Argon, a causare questa mattina la morte di due impiegati dell’Archivio di Stato di Arezzo. Il gas, fuoriuscito dal sistema antincendio dell’edificio, avrebbe portato al decesso dei due uomini per intossicazione. Una terza persona è stata soccorsa dal 118.

L’allarme è scattato intorno alle otto, al momento dell’entrata dei dipendenti al lavoro. Sul posto sono giunti prontamente polizia, carabinieri, vigili urbani e vigili del fuoco, che hanno transennato ed evacuato l’Archivio.

Secondo una prima ricostruzione, i due impiegati si sarebbero sentiti male effettuando un controllo in un locale-ripostiglio dopo che era scattato l’allarme antincendio. La Procura della cittadina toscana ha già aperto un’inchiesta e ha disposto il sequestro dell’edificio. La pm incaricata, Laura Taddei, ha effettuato anche un sopralluogo.

“Il gas non provoca scoppi ma brucia l’ossigeno”, ha spiegato il dirigente dei vigili del fuoco di Arezzo Roberto Tommasini, aggiungendo che “le nostre indagini dovranno appurare cosa sia accaduto”.

Antonio Scali

Nato in provincia di Reggio Calabria 25 anni fa, ha conseguito una Laurea Triennale alla Lumsa in Lettere Moderne e una Magistrale alla Sapienza in Filologia. Da sempre affascinato dal giornalismo, ha maturato diverse collaborazioni con siti internet, radio e tv occupandosi principalmente di sport.