Roberta Bruzzone (D) con Sandro Mayer durante la trasmissione di Raiuno "Ballando con le stelle", Roma, 25 febbraio 2017. ANSA/ANGELO CARCONI

È morto questa notte a Romail giornalista Sandro MayerCostanzo: "Perso un amico"

Ivan Zazzaroni: "Addio Sandro, addio al tuo amore per il lavoro"

È morto stanotte, all’ospedale Fatebenefratelli di Roma, il giornalista Sandro Mayer, all’età di 77 anni. Era direttore del settimanale “DiPiù” e opinionista a “Ballando con le stelle”, il programma di Milly Carlucci su Rai1.

In molti lo ricordano come una persona che “ha cambiato il mestiere del giornalista”. Il direttore del Corriere dello Sport-Stadio, Ivan Zazzaroni, è stato uno dei primi a commentare l’episodio: “Addio, Sandro. Addio alla tua educazione, alla tua gentilezza, al tuo amore per il lavoro, a quel modo tutto Mayer di sottolineare i sentimenti. Mancherai a me e alla squadra”.

“Sono profondamente addolorato, tra noi c’era una lunga e solida amicizia”, ha dichiarato invece Maurizio Costanzo una volta appresa la notizia.

Mayer era nato a Piacenza nel 1940. Laureato in scienze politiche, aveva iniziato a lavorare come traduttore, poi, in un secondo momento, si era dedicato al giornalismo. È stato per venti anni direttore del settimanale Gente e, a partire dal 2004, di diverse testate della Cairo Editore, fra cui “Dipiù” e “Dipiù Tv”.

Federica Pozzi

Federica Pozzi, nata a Roma il 12 febbraio 1994. Diplomata al liceo classico e laureata all’Università degli studi di Roma “La Sapienza” in Lettere moderne (laurea triennale) e in Editoria e scrittura (laurea specialistica). Appassionata di giornalismo, soprattutto di politica interna, esteri e calcio.