Il candidato sindaco di Roma per il centrodestra Enrico Michetti durante la deposizione di una corona di fiori in ricordo dei martiri delle Foibe in piazza Giuliani e Dalmati, Roma, 07 settembre 2021. ANSA/ANGELO CARCONI

Elezioni comunali a RomaMichetti è in vantaggioil 44% ancora indeciso

Al ballottaggio prevarrebbe Gualtieri così fuori dai giochi Raggi e Calenda

Roma si prepara a una battaglia di voti sul filo del rasoio. Gli ultimi sondaggi vedono un balzo in avanti del candidato sindaco del centrodestra, Enrico Michetti: l’avvocato e professore universitario meloniano sarebbe al 31%, seguito da Roberto Gualtieri, candidato del centrosinistra, al 27. Pochissimi punti percentuali invece tra la sindaca uscente del Movimento 5 Stelle, Virginia Raggi, ferma al 19,1, e il leader di Azione, Carlo Calenda, al 18,9.

Quasi tutti i sondaggi vedono quindi Michetti come vincitore della prima tornata, ma con una percentuale tale da non consentirgli la vittoria. Ricordiamo infatti che per evitare il ballottaggio serve la maggioranza assoluta, cioè il 50%+1 dei voti. La battaglia rimane così apertissima per il secondo posto e potrebbe essere decisiva. Michetti non è visto come favorito al secondo turno né contro Gualtieri né contro Calenda: vincerebbe soltanto se si confrontasse con la Raggi. Quello che si prospetta è dunque un ballottaggio all’insegna del vecchio bipolarismo: Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia da una parte, il Pd e la sinistra dall’altra. In questo caso Gualtieri potrebbe superare il 58%.

Fondamentali saranno gli indecisi, che per ora si attestano al 44%. Questo fa tenere ancora accesa la luce della speranza per coloro che sembrerebbero fuori dai giochi, ovvero il Movimento 5 stelle e Calenda. Tutti e tre i candidati avversari hanno poi un loro punto di forza: la potente struttura del Pd in città per Gualtieri, la conferma del voto ai 5 Stelle in periferia per Raggi e il consenso di opinione che potrebbe ricevere Calenda, portandolo a conquistare percentuali più alte rispetto a quelle delle sue liste, in virtù del voto disgiunto.

“Il programma c’è anche se non lo abbiamo messo ancora online o ufficializzato. Lo faremo domani. Le linee guida sono più decoro, più sicurezza, un trasporto efficiente e una città amministrata correttamente”, ha dichiarato intanto il candidato favorito Michetti.

Enrico Scoccimarro

Laureato in Scienze politiche e sociali a Torino con una tesi sulla violenza di genere, frequento il master in giornalismo LUMSA dal 2020. Amo osservare le realtà che mi circondano e capirne il significato. Ho trattato nei miei articoli questioni di genere, antisessismo in generale e sport. Le mie passioni più grandi sono la cultura greca, il calcio e la cucina.