Papa Francesco durante la messa celebrata nella cappella della Casa Santa Marta, Citta' del Vaticano, 6 novembre 2018. ANSA/VATICAN MEDIA +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

Il Papa parla ai vescovi"Dovete amare il bene"poi li ammonisce sui vizi

Sarà essenziale la loro figura per "mettere ordine nella Chiesa"

Ha parlato ai vescovi, Papa Francesco, durante l’omelia della messa a Santa Marta, riferendosi alle origini della Chiesa. “Sempre c’è confusione – ha affermato – la forza dello Spirito, disordine e non dobbiamo spaventarci”, perché “è un bel segno”. “Mai la Chiesa – ha detto più avanti, secondo quanto riportato da Vatican News – è nata tutta ordinata. Sempre è nata così. E questa confusione va sistemata”.

Centrale, in questo senso, diventa allora la figura del vescovo, che non deve essere arrogante né superbo, non collerico né attaccato ai soldi. “Una calamità – ha riferito Bergoglio – un vescovo del genere”, anche avesse uno solo di questi difetti. Piuttosto, deve “dare ospitalità”, essere “amante del bene”, “assennato, giusto, santo, padrone di sé, fedele alla Parola degna di fede che gli è stata insegnata”.

“Nella Chiesa – ha concluso poi – non si può mettere ordine senza questo atteggiamento dei vescovi”.