NEWS ANSA

Sito aggiornato alle 12:51 del 9 maggio 2025

HomeCultura Un bronco ricostruito in 3D: intervento storico a Roma

Ricostruito un bronco in 3D
al Bambino Gesù di Roma
È la prima volta in Europa

L'impianto è in materiale riassorbibile

Il paziente di cinque anni è già a casa

di Flavio Russo03 Dicembre 2019
03 Dicembre 2019

Intervento storico all’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, dove un’equipe di medici e bio-ingegneri ha realizzato e poi impiantato un bronco riassorbibile, stampato in 3D, a un bambino di cinque anni affetto da broncomalacia, un cedimento della parete che impedisce il normale flusso di aria del polmone.

È il primo intervento di questo genere effettuato in Europa, possibile grazie ad uno studio lungo sei mesi e all’utilizzo di materiale bio-riassorbibile, che verrà progressivamente eliminato dal corpo, dopo aver guidato lo sviluppo dell’organo fino al raggiungimento della completa funzionalità.

L’intervento è stato eseguito lo scorso 14 ottobre dal dottor Adriano Carotti, responsabile dell’Unità di funzione di cardiochirurgia complessa con tecniche innovative. Il piccolo paziente dopo meno di un mese dall’intervento è potuto tornare a casa e adesso lo aspetta un percorso di completa normalizzazione dell’organo che durerà due anni.

Ti potrebbe interessare

logo ansa
fondazione roma

ARTICOLI PIU' LETTI

Nessun articolo trovato.

Carlo Chianura
Direttore delle testate e dei laboratori
Fabio Zavattaro
Direttore scientifico
@Designed & Developed by Bedig